Un team di ricercatori dell’Università di Exeter ha condotto uno studio sul comportamento dei gabbiani nei confronti degli esseri umani ed hanno scoperto che rispondono ai nostri sguardi.
Lo studio è stato condotto osservando il cambiamento nel comportamento di uno stormo di gabbiani reali su una spiaggia mentre i ricercatori interagivano con loro. Metà dei ricercatori si sono avvicinati agli uccelli tenendo lo sguardo sulla spiaggia, mentre l’altra metà si è mossa verso di loro guardandoli direttamente. Così facendo hanno scoperto che evitando di guardare i gabbiani riuscivano ad avvicinarsi molto di più a loro, arrivando a circa due metri dagli animali prima che essi spiccassero il volo per allontanarsi.
Inoltre anche i gabbiani più giovani o i pulcini sembrano reagire allo sguardo umano esattamente come gli adulti. Questa indica che si tratta di un comportamento innato o comunque di veloce apprendimento.
Inoltre poiché “i gabbiani reali si riproducono e si nutrono sempre più nelle aree urbane, e quindi hanno interazioni regolari con gli esseri umani”, sono più audaci nei confronti dell’essere umano e gli consentono di avvicinarsi maggiormente rispetto a quelli che vivono in zone più rurali o naturali, come spiega l’autrice principale dello studio Madeleine Goumas, del Center for Ecology and Conservation presso il Penryn Campus di Exeter in Cornovaglia.
Dallo studio emerge quindi che i gabbiani sono in grado di capire quando li stiamo guardando e reagiscono negativamente, volando via o allontanandosi da noi. Prestano dunque attenzione alla direzione del nostro sguardo e questo vale sia per i giovani che per gli adulti, quindi non è un comportamento che necessita anni di apprendimento.
Lo studio è stato condotto in Cornovaglia su un campione di 155 gabbiani reali, di cui 50 adulti e 45 giovani che vivevano in aree urbane e 34 adulti e 26 giovani in zone più rurali.
I ricercatori hanno scoperto inoltre che i gabbiani meno abituati all’uomo scappano tra volte più velocemente e c’è una probabilità di 3 volte maggiore che volino via quando un uomo si avvicina, rispetto a quelli che vivono in zone urbane.
Immagini: Foto di Anja?#helpinghands #solidarity#stays healthy? da Pixabay
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…