News

I Google Nest consentono di monitorare costantemente la posizione

I Google Nest sono dispositivi intelligenti da possedere all’interno della propria abitazione e ricchi di funzionalità, grazie anche all’Assistente Google. L’ultima novità aggiunta potrebbe rivelarsi incredibilmente utile. Questo perché Google consente di controllare la posizione attuale dei membri della propria famiglia. Utilizzando i dati di Google Maps, l’assistente sarà in grado di dare loro un’idea approssimativa di dove vanno i propri figli dopo scuola, se per esempio non tornano subito a casa. L’unica condizione è che la persona che richiede la posizione deve avere più di 13 anni. Le nuove funzionalità sono fornite da Life360, un servizio incentrato sulla famiglia progettato per aiutare i genitori o i tutori a tenere sotto controllo la posizione dei membri più giovani della famiglia.

 

La nuova funzionalità per i Google Nest

Questo servizio offre funzionalità molto simili all’app per Apple Trova la mia, che consente ai membri della famiglia iCloud di trovarsi l’un l’altro sulla mappa, ricevere notifiche quando qualcuno è arrivato o lasciato un punto specifico e ottenere le indicazioni per la loro posizione corrente con un rapido tocco. Life360 offre funzionalità identiche, ma soprattutto funziona anche se alcuni membri della famiglia utilizzano iPhone, mentre altri hanno smartphone e tablet Android.

Offre anche un rapporto sui conducenti, che consente ai membri della famiglia di “vedere come (e cosa) stanno facendo i conducenti al volante per incoraggiare abitudini sicure”. Ma è la funzionalità basata sulla posizione, inclusa la possibilità di “ricevere notifiche quando i propri cari vanno e vengono dai luoghi più frequentati”, l’aspetto principale di questo aggiornamento. Sarà anche disponibile su dispositivi Android e iOS, quindi si potrà sfruttare anche con l’Assistente Google sugli smartphone.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025