News

I meteoriti eccentrici sono “nati” grazie a un’affascinante chimera cosmica

Una famiglia di meteoriti ha confuso gli scienziati da quando è stata scoperta nel 1960. I vari frammenti, trovati in tutto il mondo, sembrano essersi separati dallo stesso corpo primordiale. La composizione dei meteoriti indica che il loro “padre” deve essere stata una chimera intrigante.

La maggior parte dei meteoriti che sono atterrati sulla Terra sono frammenti di planetesimi, i primi corpi protoplanetari nel sistema solare. Gli scienziati credevano che questi corpi primordiali o si sciogliessero completamente all’inizio della loro storia o rimanessero come pile di detriti non fusi.

Esiste una famiglia intermedia di meteoriti originati da un corpo chimerico fuso e non fuso. Questi meteoriti “mostrano prove di oggetti primordiali che non si sono mai sciolti e anche prove di un corpo totalmente o almeno sostanzialmente fuso”, ha dichiarato Benjamin Weiss, professore presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).

 

Un antico “padre” planetario

Precedenti studi hanno rivelato che questo antico “padre” planetario, formato da collisioni durante i primi milioni di anni di esistenza del Sistema Solare, aveva una solida crosta su un mantello liquido, simile alla Terra.

Clara Maurel, una studentessa laureata presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’atmosfera e dei pianeti del MIT, era curiosa di sapere se questo fosse il punto in cui finivano le somiglianze. “Questo oggetto si è sciolto abbastanza da far sprofondare il materiale al centro e formare un nucleo metallico come quello della Terra?

Se questo planetesimale avesse un nucleo metallico, sarebbe ragionevole supporre che generasse anche un campo magnetico. Nel tempo, questo antico campo avrebbe potuto lasciare il segno sui minerali all’interno del corpo celeste, facendoli allineare nella direzione del campo, come un ago nella bussola.

Maurel e i suoi colleghi hanno analizzato campioni di meteoriti IIE, una sostanza specifica per il mantenimento del magnetismo, un tipo di minerale di ferro-nichel. Il team ha scoperto che gli elettroni all’interno di molti di questi granuli erano allineati in una direzione simile, fornendo prove di un campo magnetico. La sua forza era probabilmente la stessa del campo magnetico terrestre.

Le simulazioni ad alta velocità hanno rivelato che le collisioni con un altro oggetto hanno probabilmente spostato il materiale del nucleo magnetico, che è poi migrato nelle tasche vicino alla superficie del corpo. “Mentre il corpo si raffredda, i meteoriti in queste tasche imprimono quel campo magnetico sui loro minerali“, ha spiegato Maurel. “Ad un certo punto, il campo magnetico decadrà, ma l’impressione rimarrà. Più tardi, questo corpo passerà attraverso molte altre collisioni fino alle collisioni finali che metteranno questi meteoriti nella traiettoria della Terra”.

Questa chimera cosmica ha aperto lo spettro dei planetesimi, ma potrebbero esserci ancora strutture celesti simili in attesa di essere trovate. “La maggior parte dei corpi nella cintura degli asteroidi sembra non sciogliersi sulla loro superficie“, ha detto Weiss. “Se riusciamo a vedere l’interno degli asteroidi, possiamo testare quell’idea. Forse alcuni asteroidi si sciolgono dall’interno e corpi come questo planetesimale sono comuni“.

Questo è un esempio di un pianeta planetario che deve avere strati fusi e non fusi. Incoraggia la ricerca di ulteriori prove di strutture planetarie composite“, ha affermato Maurel. “Comprendere l’intero spettro delle strutture, da non fuso a completamente fuso, è essenziale per decifrare il modo in cui i planetesimi si sono formati nel primo sistema solare“.

Questo studio è stato pubblicato questo mese sulla rivista scientifica Science Advances.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025