News

I ricercatori scoprono perché alcune persone contagiate non presentano i sintomi del Covid-19

I ricercatori dell’ospedale universitario di Aarhus, in Danimarca, hanno scoperto che alcune persone infettate dal nuovo coronavirus non sviluppano sintomi perché possono nascondere il loro genoma dal riconoscimento da parte dell’infezione.

L’esistenza di persone che non hanno sintomi del Covid-19 nonostante siano state contagiate dal nuovo coronavirus ha lasciato perplessi gli scienziati dall’inizio della pandemia – la cui preoccupazione è cresciuta dopo che è diventato chiaro che, nonostante siano asintomatici, i contagiati continuano ad essere in grado di diffondere la malattia.

 

Lo studio

Secondo un nuovo studio, la risposta, spiega gli esperti, sta nei “macrofagi alveolari” – un tipo di globuli bianchi sulla superficie degli alveoli. Questi sono un meccanismo di difesa dei polmoni – che determinano la velocità con cui viene prodotta l’immunità da un’infezione da coronavirus.

I risultati dello studio, pubblicati questo mercoledì su EMBO Reports, suggeriscono che il coronavirus potrebbe nascondere il suo materiale genetico dal riconoscimento nei macrofagi alveolari, eludendo il nostro sistema immunitario e continuando a diffondersi nella comunità.

Uno studio del Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli a Roma ha rilevato che circa il 17% dei pazienti guariti completamente dal Covid-19 è risultato positivo al virus nei test di follow-up.

Image by Ursula Schneider from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025