Array

I robot in Cina assistono i dentisti nelle operazioni chirurgiche

Date:

Share post:

E se i robot fossero i nostri nuovi dentisti? Non ci scherziamo troppo su e non liquidiamone l’idea con un sorriso. Questo accadrà. Anzi, è già in progress nei suoi test in Cina. Durante questa procedura tecnologicamente rivoluzionaria, i membri del personale medico – umano – erano presenti nella stanza osservando, ma nessuno di loro era attivamente coinvolto. Mentre il robot era il vero responsabile dell’operazione. 

Prima dell’operazione, il personale dentale ha montato l’attrezzatura di orientamento al paziente. Quindi, ha programmato il robot per muoversi nella posizione corretta ed eseguire l’operazione e determinare i movimenti, l’angolo e la profondità necessari per adattarsi ai denti all’interno di una cavità nella bocca del paziente. Sono poi stati raccolti dati per effettuare le modifiche necessarie prima di somministrare alla paziente un’anestesia locale ed eseguire l’operazione. Gli impianti sono stati montati con un margine di errore dello 0,2-0,3 mm, raggiungendo lo standard richiesto per questo tipo di operazione.

Il vantaggio di avere un robot nell’eseguire questa procedura è quello di evitare potenzialmente problemi causati da errori chirurgici umani. E, nel caso specifico cinese, potrebbe superare la carenza di dentisti qualificati nella Cina continentale. E’ stato uno di questi motivi per cui gli scienziati del Fourth Hospital dell’Università di medicina militare e l’Istituto robot della Beihand University di Pechino hanno inventato un tale robot.

robot_dentista

Secondo il dottor Zhao Yimin, uno specialista di rieducazione orale, il robot combina le competenze dei dentisti e i vantaggi della tecnologia. I denti artificiali impiantati, inoltre, sono stati creati per mezzo della stampa 3D

Negli ultimi anni, i robot sono sempre più utilizzati per assistere i dentisti con procedure come la chirurgia e le operazioni ortodontiche, nonché nella formazione degli studenti. Nel marzo 2017, la Food and Drug Administration americana ha approvato l’uso di un sistema robotizzato denominato Yomi progettato per aiutare i chirurghi umani durante l’installazione degli impianti. Un servizio dentale tecnologico meno minaccioso che molti dentisti possono effettivamente desiderare di utilizzare ed è complessivamente “spaventoso” poiché i robot sembrano essere in grado di emulare quasi perfettamente le doti umane. 

Sebbene l’utilizzo di robot nello svolgere compiti umani consente di risparmiare tempo e soldi alle industrie, nelle fabbriche e addirittura agli individui, molte professionisti cominciano a preoccuparsi dell’ipotesi non più troppo remota che i loro posti di lavoro possano diventare obsoleti nel prossimo decennio.

 

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...