I ricercatori hanno creato un embrione contenente sia cellule umane che di topo in un importante progresso di organismi geneticamente modificati. L’embrione ibrido, indicato come chimera umano-animale, è stato coltivato da un team della State University di New York a Buffalo e dal Roswell Park Comprehensive Cancer Center.
L’embrione di topo conteneva il 4% di cellule umane, una percentuale molto più elevata di quanto non fosse mai stato realizzato in precedenza. “Non è stato possibile generare cellule staminali umane ingenue che contribuiscono in modo sostanziale agli embrioni di topo”, afferma un documento in cui si afferma la ricerca. “La generazione di naïve [cellule staminali] competenti per la chimera unifica alcune caratteristiche comuni di cellule staminali nei mammiferi e può consentire applicazioni come la generazione di organi umani negli animali.”
L’esperimento ha coinvolto cellule del sangue e cellule oculari umane, dimostrando che è possibile generare cellule umane mature a una velocità molto più rapida di quanto sia possibile in un embrione umano.
Ciò potrebbe avere implicazioni significative per il trattamento delle malattie umane, incluso il coronavirus Covid-19, in quanto consente la crescita di cellule, tessuti o organi a fini di ricerca. Gli scienziati hanno iniettato cellule staminali umane nell’embrione di topo e hanno permesso loro di svilupparsi per due settimane. Quando hanno analizzato l’embrione, hanno scoperto cellule umane nel fegato, nel cervello, negli occhi, nel cuore, nel sangue e nel midollo osseo del topo.
Gli scienziati non gestiscono ulteriormente l’embrione, sebbene ci siano stati precedenti incidenti in cui i ricercatori hanno prodotto ibridi chimera oltre lo stadio del feto. Nel 1984, gli scienziati hanno creato un ibrido di capra di pecora sopravvissuto fino all’età adulta. Più recentemente, gli scienziati cinesi hanno creato due chimere di scimmia-maiale, ma sono sopravvissute solo per poche settimane dopo la nascita. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science Advances.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…