News

L’iceberg più grande del mondo si sta dirigendo verso l’Oceano Atlantico

A68 è il più grande iceberg del mondo, che si è liberato dall’Antartide nel 2017, e si sta dirigendo verso l’Oceano Atlantico. Questo gigantesco blocco di ghiaccio è di circa 6.000 chilometri quadrati e, al momento in cui si staccava dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C, pesava 1 miliardo di tonnellate.

Gli esperti stimano che, non appena l’iceberg entrerà nelle acque più agitate dell’Oceano Antartico, dovrebbe spezzarsi. “Con un rapporto spessore/lunghezza simile a cinque fogli A4, sono sorpreso che le onde oceaniche non abbiano ancora prodotto cubetti di ghiaccio su A68“, ha dichiarato Adrian Luckman, dell’Università di Swansea, nel Regno Unito. “Se sopravvivrà in un singolo blocco, quando attraverserà il bordo del ghiaccio marino, rimarrò molto sorpreso“, ha aggiunto.

 

Un lungo (e pericoloso) peregrinare

L’A68 ha trascorso quasi un anno senza muoversi, ma i venti e le correnti hanno iniziato a spingerlo verso nord. L’iceberg segue un percorso ragionevolmente prevedibile, ma gli scienziati sono consapevoli dei possibili rischi per la spedizione.

Non c’è mai stata alcuna prova che potesse collegare questo episodio al riscaldamento globale. “Non abbiamo prove per collegare questo evento ai cambiamenti climatici. Sebbene i progressi complessivi sul lato sinistro della piattaforma di ghiaccio Larsen C lungo la penisola antartica siano stati collegati al riscaldamento climatico, tale divario sembra essersi sviluppato nel corso di molti decenni e il risultato sarà probabilmente naturale“, hanno sottolineato i ricercatori del progetto Midas.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025