News

Idrogeno, una scoperta potrebbe aiutare contro i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici sono purtroppo una realtà che non tende a diminuire, anzi è in continuo avanzare, nonostante una maggiore attivazione in generale con proteste e politiche attive per il clima, per ora ancora superflue e senza risultati.
Risultati, invece, che sono stati ottenuti in una ricerca alla Keele University dove viene usato il combustibile a idrogeno che è un’ottima novità rispetto alle alternative che producono gas a effetto serra. L’approvvigionamento di gas naturale viene infatti miscelato con il 20% di idrogeno in una sperimentazione di rilevanza nazionale. L’aggiunta di esso ridurrà la quantità di CO2 emessa prodotta attraverso il riscaldamento e la cottura.

 

L’idrogeno per produrre meno effetto serra

Come combustibile, l’idrogeno funziona più o meno allo stesso modo del gas naturale. Utilizzato dunque nella mensa universitaria,  cucinare con la miscela di essa al 20% non ha fatto alcuna differenza nel regime di cottura o nella composizione degli alimenti cucinati.

Il progetto, noto come HyDeploy, è il primo esperimento dal vivo del Regno Unito di idrogeno in una moderna rete di gas. Keele è stato scelto perché ha un sistema di gas privato. Il suo elemento chimico viene prodotto in un elettrolizzatore, un dispositivo che divide l’acqua (H2O) nei suoi componenti: idrogeno e ossigeno.

La società di distribuzione di gas Cadent, che guida il progetto, afferma che se una miscela del 20% dovesse essere lanciata in tutta la Gran Bretagna, ridurrebbe le emissioni di CO2 di sei milioni di tonnellate, equivalenti a togliere 2,5 milioni di automobili dalla strada. L’idrogeno potrebbe essere generato senza inquinamento utilizzando l’energia eolica in eccesso durante la notte per scindere le molecole d’acqua usando l’elettrolisi.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025