Gli scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) hanno sviluppato il primo analizzatore di sequenze genomiche mobile al mondo, una nuova app per iPhone chiamata iGenomics. Associando un iPhone a un sequenziatore di DNA portatile , gli utenti possono creare un laboratorio di genetica mobile, che ricorda il “tricorder” di Star Trek.
L’app iGenomics funziona interamente sul dispositivo iOS, riducendo la necessità di laptop o apparecchiature di grandi dimensioni sul campo, il che è utile per chi lavora a stretto contatto con la pandemia e nel campo dell’ecologia. Aspyn Palatnick ha programmato iGenomics nel laboratorio del professore Michael Schatz, per un periodo di otto anni, a partire da quando era uno stagista di scuola superiore.
L’app per iPhone è stata sviluppata per integrare i minuscoli dispositivi di sequenziamento del DNA realizzati da Oxford Nanopore. Palatnick, ora ingegnere software di Facebook, aveva già esperienza nella creazione di app per iPhone quando si è unito al laboratorio Schatz. Il professore ha riconosciuto che gli scienziati che studiano le pandemie volavano con valigie piene di nanopori, laptop e altri server per analizzare il DNA in campi remoti. iGenomics aiuta a rendere gli studi sul genoma più portabili, accessibili e convenienti.
Gli utenti possono sequenziare i dati tra loro tramite AirDrop, consentendo l’analisi del DNA nelle località più remote, anche quelle senza accesso a Internet. iGenomics potrebbe presto persino trovare la sua strada nelle mani degli astronauti. Nella rivista Gigascience, Palatnick e Schatz riferiscono che l’algoritmo iGenomics può mappare rapidamente sequenze di DNA di patogeni virali, come un virus influenzale o un virus Zika, e identificare mutazioni importanti per la diagnosi e il trattamento. Forniscono anche un tutorial online per analizzare altri genomi virali, ad esempio da un paziente SARS-CoV-2.
Ph. Credit: Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL)
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…