News

Il cacao protegge dagli eventi cardiovascolari causati da stress mentale

Lo stress è molto diffuso nella società odierna ed è stato strettamente associato alla salute sia psicologica che fisica. È stato dimostrato che singoli episodi di stress aumentano il rischio di eventi cardiovascolari acuti. Inoltre, è ben noto che lo stress perturba l’attività cardiovascolare e tali risposte possono contribuire a eventi cardiovascolari indotti dallo stress. I flavanoli, un gruppo di composti di origine vegetale, migliorano la funzione endoteliale e la pressione sanguigna negli esseri umani. Tuttavia, i loro effetti durante lo stress non sono ben noti. Un recente studio ha analizzato quelli contenuti nel cacao, e la scoperta è stata sorprendente.

 

Il cacao e gli effetti contro lo stress

Il dottor Rendeiro e colleghi hanno utilizzato un test in doppio cieco randomizzato, controllato con placebo per esaminare gli effetti dell’assunzione acuta di flavanoli del cacao sui cambiamenti indotti dallo stress sulla funzione vascolare. Nello studio, un gruppo di uomini sani ha bevuto una bevanda al cacao ad alto contenuto di flavanoli 90 minuti prima di completare un’attività di stress mentale di 8 minuti. I ricercatori hanno misurato il flusso sanguigno dell’avambraccio e l’attività cardiovascolare a riposo e durante lo stress e hanno valutato il funzionamento dei vasi sanguigni fino a 90 minuti dopo lo stress.

Hanno scoperto che la funzione dei vasi sanguigni era meno compromessa quando i partecipanti bevevano cacao ad alto contenuto di flavanoli. Hanno anche scoperto che i flavanoli migliorano il flusso sanguigno durante lo stress.

“Abbiamo scoperto che bere cacao ricco di flavanolo può essere una strategia dietetica efficace per ridurre le menomazioni temporanee della funzione endoteliale a seguito di stress mentale e anche migliorare il flusso sanguigno durante gli episodi di stress”, ha detto il dottor Rendeiro. “I nostri risultati sono significativi per la dieta quotidiana, dato che la dose giornaliera somministrata potrebbe essere ottenuta consumando una varietà di alimenti ricchi di flavanoli, in particolare mele, uva nera, more, ciliegie, lamponi, pere, legumi, tè verde e cacao non trasformato.”

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025