News

Il cancro alla prostata è collegato alla distribuzione del grasso corporeo

Nel primo studio prospettico sulla distribuzione del grasso corporeo direttamente misurato e sul rischio di cancro alla prostata, i ricercatori hanno scoperto che livelli più alti di grasso addominale e della coscia sono associati ad un aumentato rischio di cancro alla prostata. I risultati potrebbero portare a una migliore comprensione della relazione tra obesità e cancro alla prostata e fornire nuove conoscenze per il trattamento.

Precedenti studi hanno dimostrato che l’obesità è associata ad un elevato rischio di carcinoma prostatico avanzato e ad una prognosi peggiore dopo la diagnosi. Inoltre, prove emergenti suggeriscono che la distribuzione dei grassi nel corpo può essere un fattore importante.

 

Un forte nesso tra distribuzione del grasso e cancro alla prostata

Per fornire prove concrete, Barbara Dickerman, della Harvard T.H. Chan School of Public Health, e i suoi colleghi hanno analizzato la distribuzione del grasso corporeo e valutato il rischio di contrarre il cancro alla prostata su 1.832 uomini islandesi, seguiti per quasi 13 anni.

Durante lo studio, 172 uomini hanno sviluppato il cancro alla prostata e 31 sono morti a causa della malattia. L’accumulo di grasso in aree specifiche, come il grasso nell’addome, e il grasso sottocutaneo della coscia era associato al rischio di cancro alla prostata. L’alto indice di massa corporea e la circonferenza della vita erano anche associati a maggiori rischi di cancro alla prostata, aggressivo e fatale.

 

La scoperta può essere fondamentale per i trattamenti futuri

È interessante notare che quando abbiamo esaminato separatamente gli uomini con un indice di massa corporea elevato abbiamo trovato che l’associazione tra grasso viscerale e carcinoma prostatico fatale era più forte. Questo è un segnale importante per la ricerca futura“, ha osservato Dickerman.

Sono necessari ulteriori studi per approfondire il ruolo della distribuzione del grasso nello sviluppo e nella progressione del cancro alla prostata. “In definitiva, identificare i modelli di distribuzione del grasso che sono associati al più alto rischio di cancro alla prostata può aiutare a chiarire i meccanismi che collegano l’obesità con la malattia aggressiva e gli uomini che ne sono affetti per migliorare le strategie di intervento“, ha detto Dickerman.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025