Il cielo di Febbraio sarà ricco di appuntamenti per gli appassionati di astronomia

Date:

Share post:

Il cielo di Febbraio si rivela ricco di appuntamenti per gli appassionati di astronomia con tre congiunzioni, visibilità di pianeti e la Superluna più grande dell’anno. Quella del 19 Febbraio, sarà infatti la più grande tra le tre superlune del 2019.

 

La Luna di Febbraio, una superluna davvero straordinaria

La Luna di Febbraio sarà nuova il 4 di questo mese, mentre il primo quarto sarà il 12 ed il 19 arriveremo alla luna piena che sarò una superluna. L’ultimo quarto si verificherà invece il 26.

Il punto più lontano dalla Terra del nostro satellite sarò il 5 Febbraio, giorno in cui la Luna si troverà al suo apogeo, a 406555 km dal nostro pianeta. Il perigeo coinciderà invece per l’appunto con la luna piena, e la Luna si troverà a 356761 km dalla Terra.

 

Il Sole ed i pianeti nel cielo di Febbraio

Per quanto riguarda invece il Sole, la nostra stella si troverà nella costellazione del Capricorno fino al 16 Febbraio, per poi passare nell’Acquario. Inoltre il giorno si allungherà di circa 70 minuti.

Gli appassionati di astronomia potranno osservare Mercurio, poco dopo il tramonto a ovest, ma solo dopo l’inizio del mese. In questo periodo infatti sarà inosservabile a causa della congiunzione con il Sole. Sempre ad ovest si potrà osservare Marte nelle prime ore della notte. Osservando il cielo verso ovest con un telescopio, potremo anche ammirare Saturno in serata.

Anche Venere sarà visibile in basso sull’orizzonte, ma ad est e prima dell’alba. Poco più su di Venere potremo osservare anche Giove e Saturno. Mentre Nettuno è nascosto dalla congiunzione con il Sole.

La Luna congiungerà con Marte il 10 Febbraio e con Giove il 27, mentre ci sarà una congiunzione tra Venere e Saturno il 18 Febbraio.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA...

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti...