Il commovente video di un orango che difende la sua casa da un bulldozer

Date:

Share post:

Davvero un video commovente quello messo in rete dalla International Animal Rescue, il cui protagonista è un disperato orango e che negli ultimi giorni sta facendo il giro del web. Un video che fa riflettere, che ci fa fermare a pensare a cosa stiamo facendo al nostro Pianeta in nome del progresso e della crescita.

Anche se il video è stato in realtà girato nel 2013, ultimamente ha suscitato molto interesse. Ed il tempo passato fa riflettere ancora di più: in sei anni infatti nulla è cambiato e continuiamo ancora a distruggere foreste e habitat. Proprio come quello che l’orango protagonista del video in questione, difende con tutte le sue forze.

 

Un orango che difende la sua casa

Questa infatti è la storia che mostra il video, un orango che si muove tra i rami ed il tronco di un albero mentre viene abbattuto da un escavatore, uno dei pochi alberi rimasti nella zona, la sua casa, la sua patria, il suo tutto. E l’uomo con le macchine pesanti e rumorose, gliela sta strappando via. Ma la grande scimmia non ci sta e alla fine si scaglia contro la pala meccanica del bulldozer e la colpisce la vorrebbe lontano da casa sua. Lontano dalle meravigliose foreste della regione del Ketapang, nel Borneo occidentale in Indonesia.

Appena scagliatosi contro il mostro meccanico, l’operatore muove la pala facendo cadere l’orango che verrà poi allontanato dagli operai della IAR, che cercano di tenerlo lontano dalla grossa macchina, che continuerà comunque la distruzione di interi habitat, dove non vivono solo oranghi.

 

Perchè invece gli uomini non difendono i loro habitat?

Purtroppo queste scene sono molto comuni ormai e la International Animal Rescue si sta impegnando per cercare di trasferire gli animali in zone più sicure. Ma l’avanzare inesorabile dell’uomo minaccia l’esistenza di un gran numero di specie su tutto il Pianeta, compresa la nostra stessa specie a questo punto.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Le infrastrutture dei combustibili fossili minacciano la salute di 2 miliardi di persone

Un nuovo allarme scientifico ha messo in luce un dato impressionante: quasi 2 miliardi di persone vivono a...

Andare in pensione migliora davvero la salute mentale? Cosa dice la scienza

Il passaggio dalla vita lavorativa alla pensione è uno dei cambiamenti più significativi dell’età adulta. Per molti rappresenta...

Tempesta solare cannibale: effetti su comunicazioni e satelliti

Negli ultimi giorni, la Terra è stata colpita da una tempesta solare di intensità straordinaria, definita dagli esperti...

Ansia: mappati i neuroni responsabili della diffusione

L'ansia è un aspetto insito di noi, ma per alcuni può diventare una condizione debilitate a causa degli...