News

Il controllo della pressione arteriosa può aiutare a scongiurare la demenza

Restare acuti e scongiurare la demenza può dipendere, in parte, dal fare del proprio meglio per tenere a bada la pressione alta. Quindi trova un nuovo studio che suggerisce che un rigoroso controllo dell’ipertensione può aiutare a prevenire la demenza. Nello studio, i ricercatori degli Stati Uniti Il National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS) ha utilizzato la risonanza magnetica per scansionare il cervello di centinaia di pazienti con ipertensione.

Hanno scoperto che le persone che avevano un controllo “intensivo” della loro alta pressione sanguigna hanno mostrato un rallentamento dell’accumulo di determinate lesioni nella sostanza bianca del cervello, rispetto alle persone che hanno ricevuto un trattamento “standard” della pressione sanguigna.

 

Controllare l’ipertensione per prevenire la demenza

Queste lesioni della sostanza bianca riflettono i cambiamenti profondi all’interno del cervello, ha detto il team guidato dal Dr. Clinton Wright, direttore della divisione di ricerca clinica presso NINDS. Ricerche precedenti hanno suggerito che le persone con ipertensione sono ad aumentato rischio di accumulo di lesioni della sostanza bianca e anche per declino mentale e demenza, ha detto.

Lo studio finanziato dal NINDS è stato pubblicato il 13 Agosto nel Journal of American Medical Association. Portare i numeri della pressione sanguigna a livelli sani “ha ridotto significativamente l’accumulo di lesioni da sostanza bianca nelle persone che avevano maggiori probabilità di subire questo tipo di danno a causa della pressione alta”, ha dichiarato Wright in un comunicato stampa del NINDS.

Lo studio ha anche scoperto che i pazienti che hanno ricevuto un controllo intensivo della pressione sanguigna avevano una perdita leggermente maggiore del volume del cervello rispetto alle persone che hanno ricevuto un trattamento standard. L’effetto è stato visto principalmente negli uomini.

Tuttavia, questa perdita era generalmente molto piccola e di significato clinico poco chiaro, hanno detto i ricercatori. I pazienti nello studio si sono arruolati negli Stati Uniti Prova di intervento della pressione arteriosa sistolica del National Institutes of Health (NIH) (SPRINT). Il processo ha coinvolto circa 9.300 persone di età pari o superiore a 50 anni.

Nello studio, il trattamento “standard” della pressione alta ha abbassato la pressione sistolica (il primo di due numeri misurati durante un esame) a meno di 140 mm Hg. Il trattamento “Intensivo” è andato oltre, abbassando la stessa lettura di pressione a meno di 120 mm Hg.

Nel complesso, i dati “supportano un numero crescente di prove che suggeriscono che il controllo della pressione sanguigna può non solo ridurre il rischio di ictus e malattie cardiache ma anche perdita cognitiva legata all’età”, ha affermato il direttore del NINDS Dr. Walter Koroshetz.

“Esorto vivamente le persone a conoscere la propria pressione sanguigna e discutere con i propri medici su come ottimizzare il controllo. Potrebbe essere la chiave per la vostra futura salute del cervello”, ha affermato nel comunicato.

“Questi risultati sulle lesioni della sostanza bianca – principalmente nel controllo aggressivo della pressione sanguigna – sono incoraggianti mentre continuiamo a far progredire la scienza della comprensione e dell’affrontare le complessità delle malattie del cervello come l’Alzheimer e le relative demenze”, Dr. Richard Hodes ha detto nel comunicato. È direttore degli Stati Uniti Istituto nazionale sull’invecchiamento.

I ricercatori hanno affermato che il prossimo passo è esaminare come il controllo della pressione arteriosa possa influenzare l’accumulo di lesioni della sostanza bianca in regioni critiche del cervello affette da disturbi cerebrali legati all’età e quali fattori possono rendere alcune persone più sensibili al trattamento della pressione alta.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…

3 Febbraio 2025

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…

3 Febbraio 2025

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…

3 Febbraio 2025

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025