Un recente studio ha aperto una nuova prospettiva sulla percezione delle emozioni positive, suggerendo che queste seguono una legge psicofisica ben nota. La legge di Weber, precedentemente applicata alle percezioni sensoriali, sembra trovare riscontro nelle risposte emotive positive, secondo la ricerca condotta da Rotem Berkovich e Nachshon Meiran, pubblicata su Emotion.
La legge di Weber, formulata nel XIX secolo da Ernst Heinrich Weber, descrive la relazione tra l’intensità di uno stimolo fisico e la percezione che ne deriva. Gli esperimenti condotti hanno coinvolto 34 studenti universitari, rivelando che all’aumentare dell’intensità delle emozioni positive, l’accuratezza delle misurazioni dell’intensità emotiva diminuiva.
Utilizzando un modello chiamato accumulatore balistico lineare, i ricercatori hanno esaminato come il cervello accumula prove per prendere decisioni in base alle emozioni. Il risultato ha suggerito che sia la percezione delle emozioni che degli stimoli sensoriali segue la legge di Weber, indicando che “le emozioni sono una forma di percezione; diventiamo consapevoli delle nostre emozioni proprio come diventiamo consapevoli degli altri nostri sensi“.
Tuttavia, un aspetto sorprendente è emerso: la legge di Weber sembra applicarsi solo alle emozioni positive, non a quelle negative. Questa scoperta potrebbe essere attribuita alla necessità evolutiva di distinguere accuratamente piccole differenze nelle emozioni negative, cruciali per la sopravvivenza. Il processo di consapevolezza emotiva sembra, quindi, simile a quello della percezione sensoriale ordinaria.
Mentre lo studio offre un nuovo contributo alla comprensione delle emozioni, sono necessarie ulteriori ricerche su campioni più ampi e diverse intensità emotive. Nonostante i limiti, questa indagine apre una finestra sulla connessione tra emozioni positive e una legge psicofisica classica, portando l’osservazione di Weber anche nel regno delle esperienze emotive umane.
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…
"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…
Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…