News

Il Futuro dell’Oceano Atlantico: Chiusura da Gibilterra e un Nuovo Anello di Fuoco in Vista

L’Oceano Atlantico, pur sembrando eterno nella nostra scala temporale, è soggetto al ciclo di Wilson che lo vede nascere, crescere e chiudersi. Uno studio condotto dall’Università di Lisbona utilizzando modelli computerizzati avanzati prevede che la chiusura dell’Atlantico potrebbe iniziare da Gibilterra, creando un nuovo Anello di Fuoco simile a quello del Pacifico.

Il processo di chiusura richiede la formazione di nuove zone di subduzione, dove una placca tettonica sprofonda sotto un’altra. Gli scienziati suggeriscono che queste zone potrebbero migrare dal mar Mediterraneo, già in fase di chiusura, verso l’Atlantico in un processo chiamato “invasione di subduzione“.

Lo studio, pubblicato su Geology, è basato su modelli computerizzati 3D guidati dalla gravità e prevede che questa lenta fase di invasione di subduzione continuerà per altri 20 milioni di anni, con la zona di subduzione che alla fine chiuderà l’Atlantico.

João Duarte, ricercatore presso l’Istituto Dom Luiz dell’Università di Lisbona, sottolinea l’importanza di studiare Gibilterra nelle sue fasi iniziali per comprendere meglio i processi di subduzione e prepararsi per possibili eventi sismici. Il futuro dell’Oceano Atlantico potrebbe essere caratterizzato da cambiamenti geologici significativi nei prossimi milioni di anni, aprendo nuove prospettive sulla dinamica della Terra.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025