Il kombucha sembra avere un effetto positivo sul diabete di tipo 2. Il diabete di tipo 2, è una condizione comune che provoca un livello troppo elevato di zucchero nel sangue, poichè il corpo non risponde correttamente alla produzione di insulina. Se i livelli di zucchero nel sangue rimangono troppo alti, possono verificarsi numerosi problemi, tra cui insufficienza renale, danni ai nervi, malattie cardiovascolari, ictus, danni alla vista e ulcere del piede. Gestire la glicemia, può aiutare a prevenire e controllare il diabete di tipo 2 e un modo per farlo è attraverso un’alimentazione sana.
Anche se non c’è nulla che non si possa mangiare se si ha il diabete di tipo 2, si consiglia di mangiare molta frutta e verdura. Inoltre, è consigliabile, diminuire l’apporto di sodio e non saltare i pasti. Negli ultimi anni, però, una bevanda a base di tè, il kombucha, ha dato buoni risultati nel mantenere stabile la glicemia dei pazienti diabetici. Probabilmente, il kombucha è originario della Cina e del Giappone, dove viene consumato da secoli. E’
prodotto aggiungendo specifici ceppi di batteri, lieviti e zucchero al tè nero o verde, quindi viene lasciato fermentare per una settimana o più.
Si ritiene che sia proprio il processo di fermentazione a rendere il kombucha un ottimo probiotico. Uno studio condotto su cavie diabetiche, ha scoperto che la bevanda ha rallentato la digestione dei carboidrati, riducendo i livelli di zucchero nel sangue. Il kombucha a base di tè verde si ritiene ancora più vantaggioso, poiché è stato dimostrato che il tè verde stesso riduce la glicemia. Uno studio di revisione, su quasi 300,00 persone, ha scoperto che i consumatori di tè verde avevano un rischio inferiore del 18% di diventare diabetici.
Il kombucha, quindi, è un aiuto prezioso in caso di diabete di tipo 2, ma numerosi studi dimostrano che sia utile anche per controllare il peso. Perdere peso rende più facile abbassare i livelli di zucchero nel sangue, e il kombucha si è dimostrato utile nell’accelerare il metabolismo. Uno studio del 2008, ha scoperto che le persone obese che hanno iniziato ad assumere il fermentato di tè verde, bruciavano più facilmente i carboidrati, di quelli che non lo assumevano.
Oltre a mangiare in modo sano e assumere la bevanda in maniera regolare, è anche importante essere attivi. L’esercizio fisico aiuta a tenere sotto controllo il diabete, è può essere svolto senza esagerare due, tre volte a settimana. Una lunga passeggiata, salire le scale o fare giardinaggio, sono buoni esercizi per mantenersi in forma. Quindi, il kombucha può senz’altro aiutare, ma una vita sana e regolare è alla base del controllo del diabete di tipo 2.
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…