News

Il lancio di SpaceX potrebbe “intrappolare gli umani sulla Terra”

SpaceX potrebbe “intrappolare l’umanità sulla Terra” quando sparerà decine di satelliti in orbita.

Questo le parole di uno scienziato spaziale, il quale sostiene che il piano del miliardario eccentrico potrebbe creare un muro impenetrabile di spazzatura spaziale attorno al nostro pianeta.

In totale, 60 satelliti sono stati lanciati come parte di Starlink, un progetto per trasmettere via Internet alle persone dall’orbita fronteggiata dalla società spaziale di Musk, SpaceX.

 

Il primo di almeno altri dodici satelliti SpaceX

Il volo di stasera è il primo di almeno 12 pianificato da SpaceX in quanto sembra creare una costellazione globale di centinaia di satelliti Wi-Fi.

Ora uno scienziato ha avvertito che la massa di tecnologia spaziale risultante potrebbe trasformare lo spazio intorno alla Terra in un campo minato.

Un disordine catastrofico di detriti spaziali lasciato dai satelliti potrebbe bloccare i razzi che vorranno lasciare la Terra, un effetto noto come “sindrome di Kessler“.

“Il caso peggiore è: lanciate tutti i vostri satelliti, andate in bancarotta e restano tutti lì”, ha dichiarato a Scientific American lo scienziato dell’Agenzia spaziale europea Dr Stijn Lemmens.

“Allora hai migliaia di nuovi satelliti senza un piano per farli uscire da lì e avresti una sindrome di tipo Kessler.”

Ci vorranno migliaia di anni perché tutti i satelliti SpaceX rimasti nella nostra orbita scendano sulla Terra e brucino nell’atmosfera.

L’azienda dice che ha già adottato misure per evitare di ingombrare la regione. Sta lanciando i satelliti su un piano orbitale inferiore rispetto alla maggior parte della tecnologia spaziale per evitare collisioni.

Anche con tali precauzioni, le mega-costellazioni come Starlink provocheranno 67.000 potenziali collisioni all’anno, ha avvertito un altro scienziato spaziale.

 

Internet migliore per tutto il mondo

“Questo è qualcosa a cui dobbiamo prestare attenzione”, ha detto l’ingegnere aerospaziale Glenn Peterson al MIT Technology Review. “Dobbiamo essere proattivi“.

I satelliti Starlink sono stretti nel naso di uno dei missili Falcon 9 di SpaceX, che è attualmente sospeso su un launchpad presso la stazione aeronautica di Cape Canaveral, in Florida.

È previsto il decollo mercoledì mattina presto, tra le 3:30 e le 7:30 GMT.

Almeno altri 12 lanci di questo tipo saranno necessari per una copertura internet “moderata“.

Musk ha precedentemente dichiarato che intende lanciare quasi 12.000 satelliti entro la metà del 2020.

Se tutto va come previsto per SpaceX, gli utenti di Internet in tutto il mondo potrebbero avere velocità di connessione 40 volte superiori, indipendentemente da dove vivono.

Quanto questo servizio costerà non è stato ancora rivelato ma Musk intende mantenere bassi i prezzi.

Gabriele Grieco

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025