Il lander della missione Chang’e 4 è correttamente arrivato a destinazione il 3 Gennaio e ha usato la sua telecamera per registrare un video di 360 gradi del suo atterraggio, sul cratere Von Kàrmàn. La navicella poi ha rilasciato il suo rover, Yutu 2, il quale è visibile in alcune immagini. E’ uscito fuori dal lander, 12 ore dopo il suo atterraggio, ed ha preso a muoversi, diventando così il primo robot che sia mai stato sul lato nascosto della Luna.
Il Programma di Esplorazione Lunare Cinese (CLEP) ha anche rilasciato due nuove foto che lo Chang’e 4 e Yutu 2 si sono scattati a vicenda, come la più adorabile delle coppie:
Il CLEP ha anche rilasciato questo ulteriore filmato, che ritrae la regione bersaglio, mentre il lander si apprestava a toccare terra.
Queste immagini sono le prime che mostrano la zona lunare inesplorata da vicino. Dato che la Luna e la Terra sono bloccate e dato che il periodo della sua rotazione corrisponde all’incirca al suo periodo orbitale, siamo solo arrivati a vedere un solo lato del nostro satellite. Per questa ragione, molte tradizioni di diverse culture sono abituate a vedere ombre particolari sulla sua superficie, come l’Uomo sulla Luna, o il Coniglio Lunare della cultura cinese.
L’umanità ha mandato dozzine di sonde vicino al lato nascosto della Luna, tuttavia, Chang’e 4 è la prima navicella spaziale ad esserci arrivata, il che è anche più complesso, a causa dei problemi di comunicazione. La Cina ha risolto questo problema usando uno speciale satellite, chiamato Queqiao, come tramite tra Chang’e 4 e Pechino.
La navicella è provvista di radar, telecamere, e spettrometri per studiare il lato nascosto della Luna. Il lander ha al suo interno anche una piccola biosfera sperimentale, per monitorare il comportamento delle larve del baco da seta e delle piante della senape, le quali sono state portate come parte della missione.
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…