News

Il motivo per cui dovresti evitare di bloccare uno starnuto

Lo starnuto, seppur universale, è un’azione riflessa unica per ognuno di noi. Si tratta di un meccanismo di difesa inconsapevole che ha lo scopo di eliminare sostanze irritanti dal nostro naso. La pressione nelle vie aeree durante uno starnuto supera di oltre 30 volte quella generata da una respirazione affannosa durante l’attività fisica. La velocità di uno starnuto varia da 5 metri al secondo a oltre 150 chilometri all’ora.

A volte è possibile fermare uno starnuto bloccando il naso o premendo sotto di esso, grazie alla teoria del controllo del cancello del dolore. Tuttavia, data la velocità di uno starnuto, bloccarlo una volta iniziato potrebbe non essere una buona idea.

 

Un riflesso involontario

Uno starnuto si scatena quando i nervi sensoriali del nostro naso vengono stimolati da sostanze irritanti come allergeni, virus, batteri o fluidi. I nervi trasmettono queste informazioni al cervello. Quando una soglia di segnali irritanti raggiunge il cervello, si attiva il riflesso dello starnuto, che comporta una serie di azioni riflessive per eliminare le sostanze irritanti.

 

Le fasi di uno starnuto

Durante uno starnuto, avviene un respiro profondo seguito dall’accumulo di pressione nelle vie aeree. Si verifica la contrazione del diaframma e dei muscoli delle costole, la chiusura riflessa degli occhi e una forte espirazione, rappresentate dalle fasi “ah” e “chim”. Quando si espira uno starnuto, la lingua si solleva verso il palato, chiudendo la parte posteriore della bocca e forzando l’aria principalmente attraverso il naso.

I nervi trigemini

I nervi trigemini, i più grandi dei 12 nervi cranici, trasportano informazioni sensoriali dal viso al cervello. Questi nervi sono responsabili della trasmissione di informazioni tattili, dolorifiche e irritanti dalla pelle del viso, dal naso e dalla bocca. La teoria del controllo del cancello del dolore suggerisce che i nervi tattili possano “chiudere il cancello” e impedire ai segnali di dolore di raggiungere il cervello.

 

Bloccare uno starnuto

Ci sono diversi consigli su come fermare uno starnuto, come tirare l’orecchio, mettere la lingua sul palato o toccare il naso. Tutte queste azioni stimolano i nervi tattili del trigemino per chiudere il cancello e prevenire il riflesso dello starnuto.

Dovresti fermare uno starnuto?

Se una sostanza irritante ha innescato uno starnuto, ma ti trovi in un luogo inappropriato per starnutire, è meglio cercare di prevenire il riflesso trattando le allergie o affrontando le sostanze irritanti. Chiudere la bocca o il naso durante uno starnuto può aumentare la pressione nelle vie aeree, con il rischio di danneggiare occhi, orecchie o vasi sanguigni. Anche se il rischio è basso, sono stati segnalati casi di aneurisma cerebrale, rottura della gola e collasso polmonare. Pertanto, è consigliabile accettare il proprio stile di starnuto e farlo in un fazzoletto.

Immagine di benzoix su Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Read More