Fortnite è senza dubbio il fenomeno sociale più imponente del 2018, capace di muovere enormi masse di persone, di far nascere nuove categorie di lavoro, come tornei competitivi con premi milionari, o anche gli youtuber o streamer, come Ninja.
Non è un caso che l’azienda fondatrice, la Epic Games, abbia avuto enorme successo sotto l’aspetto economico. Tim Sweeney, il leader, è considerata infatti tra le 200 persone più ricche al mondo. Purtroppo, spesso alcune persone tendono a giocare in modo esagerato, rischiando di entrare in quel pericoloso stato di dipendenza. Ma, quindi, Fortnite, crea dipendenza?
Molti esperti del settore e genitori si pongono spesso una domanda: “Ma Fortnite crea dipendenza? Può essere pericoloso per i ragazzi e per i propri figli?”
Secondo quanto detto nel servizio fatto pochi giorni fa su Striscia la Notizia, alcuni esperti concordano nel dire che Fortnite può istigare comportamenti pericolosi ed antisociali, o anche aumentare i casi di cyberbullismo. Alcuni ragazzi possono addirittura sviluppare una forte dipendenza, divento apatici e svogliati in tutto il resto, scuola compresa. Inoltre, sta diventando sempre più un luogo di pedofilia, con molte persone di una certa età usano la funziona di giocare con sconosciuti per adescare giovani adolescenti.
Questi aspetti però, non sono tutti veritieri, e molto spesso tendono all’esagerazione.
“In venticinque anni di ricerca – spiega la dottoressa Viola Nicolucci, psicoterapeuta esperta in psicologia dei videogiochi – non è mai stato dimostrato che la violenza presente nei videogiochi non alimenta i comportamenti violenti. Altre ricerche dimostrano che sono proprio i videogiochi a migliore alcune qualità cognitive”.
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…
I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…
WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…