News

Il sesamo potrebbe essere un alimento estremamente allergizzante

Otto tipi di allergeni devono essere elencati sulle etichette degli alimenti: latte, soia, uova, frutta a guscio, arachidi, grano, pesce e crostacei. Ma una nuova ricerca mostra che l’allergia al sesamo è molto più comune di quanto si pensasse rispetto alle allergie ad alcuni tipi di noci, molto più diffuse e frequenti tra i consumatori.

Il nuovo studio si è basato su un sondaggio a livello nazionale di oltre 50.000 famiglie, per sapere se soffrissero di un’allergia al sesamo e quali sintomi manifestasse una eventuale reazione. Le persone i cui sintomi corrispondevano all’allergiaauto-diagnosticata” sono risultate effettivamente affette da un’allergia al sesamo, ma c’è un po’ di confusione in proposito, perché i ricercatori non hanno condotto analisi sulle persone per le allergie, ma hanno solo fatto domande ai fini del sondaggio.

 

Non solo sesamo, ma anche la senape potrebbe essere un diffuso allergene

Estendendo i rilievi a tutti gli Stati Uniti, gli autori stimano che probabilmente un milione di americani sia affetto da una forma di allergia al sesamo. Non è infatti necessario che il sesamo sia elencato sulle etichette degli alimenti come allergene, quindi molto spesso gli alimenti possono contenere sesamo senza per questo specificarlo nell’elenco degli ingredienti; può essere infatti parte delle diciturearomi naturali” o “spezie“, che non specificano gli ingredienti.

Quindi, chiunque noti un qualsiasi tipo di reazione fisiologica dopo aver consumato alimenti a base di sesamo, farebbe bene a parlarne col proprio medico curante. I sintomi di allergia alimentare possono infatti includere vomito o crampi allo stomaco, orticaria, fiato corto, irrigidimento della gola, gonfiore delle labbra o della lingua e altri sintomi più gravi come l’anafilassi, che può essere fatale.

Nello Giuliano

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025