Il Sole rallenta la sua ‘musica’ in vista del ciclo di attività minima

Date:

Share post:

Il Sole è elemento fondamentale per la vita sul nostro pianeta, questo lo sappiamo tutti, ma quello che molti non sanno è che tra poco tempo la stella che ci scalda entrerà in un periodo di attività debole.

Questa fase inizierà tra due anni, non ci sono motivi per temere visto che gli studiosi ritengono questo fenomeno perfettamente naturale, tuttavia la comunità scientifica non pare concorde circa gli effetti.

Sole tra due anni entrerà in fase debole

La Royal Astonomical Society ha presentato i risultati della propria ricerca sulla rivista Monthly Notices, un lavoro che ha evidenziato l’attività solare prendendo in esame le onde sonore emesse dai terremoti che avvengono sul Sole. Questo tipo di attività consente stime piuttosto precise circa la forza magnetica della nostra Stella.

Sole si sta spegnendo indebolendo fine del mondo terra

La Professoressa Yvonne Elsworth, che ha presieduto lo studio, paragona il Sole a uno strumento musicale con “note di una frequenza bassissima”, l’analisi di questo spartito cosmico- tramite i sei telescopi del programma Solar Oscillations Network – ci consente cosa succede nel cuore della Stella.

Sta per arrivare il ciclo di attività minima, il Sole negli ultimi anni ha visto calare la velocità di rotazione delle parti più esterno, allo stesso modo si è ridotto in maniera netta il campo magnetico.

Ancora presto per stabilire se ci saranno effetti per la popolazione terrestre, tuttavia gli scienziati ritengono non ci siano concreti motivi di preoccupazione.

Il Sole ha ancora molto da raccontarci, la NASA intende scoprire l’origine dei venti solari grazie alla sonda Parker.

Fonte: tgcom24.mediaset.it

Related articles

Antivirus in super sconto? Attenzione alla truffa via e-mail

Avete ricevuto un'e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che potete...

Ascoltare le voci dell’autismo: perché è fondamentale dare spazio alle esperienze dirette

Quando si parla di autismo, troppo spesso il discorso è dominato da esperti, genitori o professionisti del settore....

Terraformazione di Marte: Il Pianeta Rosso diventerà verde?

Marte, il Pianeta Rosso, potrebbe un giorno tingersi di verde. L’idea, affascinante e fantascientifica fino a pochi anni...

Era un’ipotesi folle su Plutone. Ora il telescopio Webb l’ha confermata

Plutone, da tempo declassato a pianeta nano, continua a stupire gli scienziati. A dieci anni dal sorvolo della...