News

Il tè e i suoi effetti benefici sull’ipertensione arteriosa

Il è una bevanda le cui origini si perdono nel tempo, ma pochi sanno che è un ottimo rimedio naturale per combattere l’ipertensione. Ma cos’è l’ipertensione? La pressione alta o ipertensione, è una delle condizioni cliniche più comuni tra la popolazione mondiale. Cattive abitudini alimentari, problemi ormonali e stress, sono alcuni dei principali fattori scatenanti. Se la malattia non viene trattata,  può danneggiare i vasi sanguigni, il cervello, il cuore e i reni.
 
 
Fortunatamente, migliorando l’alimentazione, riducendo l’assunzione di sale, di alcool, fumo e integrando la dieta con  cibi ricchi di potassio e fibra, può fare la differenza. Alcuni tipi di tè sono ulteriori e validi alleati che ci aiutano a ridurre la pressione del sangue in modo naturale.
 

 

Le diverse varietà di tè e i loro benefici effetti

Il tè verde è considerato è un ottima bevanda ricca di polifenoli e flavonoidi, potenti antiossidanti, che aiutano a migliorare il flusso sanguigno riducendo l’infiammazione  e prevenendo l’invecchiamento cellulare. Una o due tazze al giorno sono sembra essere efficace per riportare i livelli pressori alla normalità.

Il tè di ibisco (conosciuto con il nome di Karkadè), dall’inconfondibile colore rosso rubino, ha spiccate proprietà farmacologiche che agiscono anche sulla pressione alta. Ricco di acidi organici, vitamina C e flavonoidi, pare sia un ottimo coadiuvante per perdere peso. Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i fiori, ma in alcune preparazioni erboristiche vengono usate anche le foglie e i semi.

Il tè Oolong è a metà strada tra il tè verde e il tè nero, poichè le sue foglie sono leggermente ossidate. Il processo di fermentazione viene fermato appena le foglie iniziano a cambiare colore. Fonte di antiossidanti contiene anche sali minerali come calcio, manganese e selenio. La bevanda è abbastanza comune in Giappone e molti studi sugli adulti giapponesi hanno dimostrato i suoi benefici per combattere l’ipertensione e i problemi cardiaci.

Paola Tammaro

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025