News

Il Tesoro Sommerso di Vasco da Gama: Ritrovato un Galeone Storico in Kenya

Il relitto di una nave scoperta nel 2013 al largo delle coste del Kenya potrebbe rappresentare un importante capitolo della storia dell’esplorazione marittima. Si sospetta che si tratti del galeone São Jorge, appartenente alla terza armata di Vasco da Gama, affondato esattamente 500 anni fa durante l’ultimo viaggio del celebre esploratore portoghese.

Una scoperta eccezionale

Il relitto è stato individuato a soli 500 metri dalla costa di Malindi, a una profondità di circa sei metri. Sebbene l’identificazione definitiva non sia ancora confermata, l’Università di Coimbra ritiene che possa trattarsi della São Jorge, affondata nel 1524 durante una notte tempestosa. Questo galeone faceva parte dell’ultima spedizione di Vasco da Gama, morto pochi mesi dopo nella città di Cochin, in India, probabilmente a causa della malaria.

Reperti archeologici

Gli archeologi subacquei hanno recuperato dal sito vari reperti, tra cui lingotti di rame, zanne di elefante, ceramiche, frammenti di legno e strumenti nautici. Questi materiali offrono una rara opportunità per approfondire le conoscenze sulle tecniche di costruzione navale portoghesi del XVI secolo.

Secondo Filipe Castro, archeologo dell’Università di Coimbra, se il relitto fosse confermato come il São Jorge, rappresenterebbe un “tesoro unico“, non solo per il valore storico, ma anche come testimonianza della presenza portoghese nelle acque dell’Oceano Indiano.

Un mistero ancora da risolvere

Nonostante gli indizi raccolti, l’identificazione rimane incerta. Il relitto potrebbe anche appartenere alla Nossa Senhora da Graça, un’altra nave portoghese affondata nella stessa zona nel 1544. Per ottenere una conferma, il team di ricerca esplorerà ulteriormente le barriere coralline che si estendono a nord di Malindi.

Un progetto per il futuro

Le autorità keniane stanno valutando l’idea di trasformare il sito in un museo sottomarino, per preservare i reperti e valorizzare l’eredità storica di questa scoperta. Questa iniziativa non solo promuoverebbe il turismo culturale, ma contribuirebbe anche alla conservazione del patrimonio archeologico subacqueo.

L’eredità di Vasco da Gama

Vasco da Gama, figura cardine dell’età delle esplorazioni, fu il primo a stabilire una rotta marittima diretta tra Europa e India, aprendo la strada al dominio commerciale portoghese nell’Oceano Indiano. Il ritrovamento della São Jorge aggiungerebbe un tassello significativo alla comprensione delle sue spedizioni e della tecnologia navale dell’epoca.

Per ora, il mistero resta irrisolto, ma la scoperta promette di rivelare nuove informazioni su uno dei capitoli più affascinanti della storia marittima.

Foto di Cristina Wolf su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025