News

Il test della saliva permette di scoprire se siamo stressati

Lo stress è considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “l’epidemia sanitaria del 21° secolo” e la realtà è che, da marzo 2020, ha colpito un numero crescente di persone. Dato evidenziato dalla forte domanda e consumo di ansiolitici e antidepressivi, il più delle volte, come automedicazione.

La pandemia ha portato all’isolamento sociale e fisico che tutti ben conosciamo e, di conseguenza, ha aumentato la sensazione di solitudine, soprattutto nel caso degli anziani. E, oltre alla pandemia c’è ancora la pressione, caratterizzata dalla competitività interpersonale, e dal caos vissuto nelle grandi città. Molto traffico, orari di lavoro da onorare, un lavoro impegnativo e poco motivante, mancanza di tempo libero per godersi la famiglia e momenti di svago sono solo alcuni fattori responsabili dello stress. Questo può innescare situazioni di ansia e depressione, spesso svalutate dalla famiglia e dalla società.

 

I pro e i contro dello stress

Il più delle volte, lo stress può essere positivo. È un processo naturale, che funziona come risposta di difesa dell’organismo contro le aggressioni esterne o interne. È molto utile in situazioni specifiche, ma diventa una minaccia per la nostra salute, quando si prolunga nel tempo e diventa cronica. Per questo motivo, è considerato da alcuni la principale causa di morbilità e può portare a problemi di salute, che si presentano sotto forma di malattie cardiovascolari, disfunzioni sessuali, complicazioni gastrointestinali, obesità o disturbi alimentari e, anche, problemi della pelle e capelli, come la comparsa precoce di rughe o calvizie. Nelle donne sono frequenti anche i cambiamenti ormonali, con i problemi mestruali.

Per evitare complicazioni future, è essenziale identificare e riconoscere i principali sintomi: sudorazione, mal di testa, affaticamento, disturbi del sonno, disorientamento e perdita di memoria, ansia, irritabilità e confusione mentale, difficoltà di concentrazione, infelicità, pensieri negativi e tendenza a dimenticare le cose. Oltre alle situazioni esterne, ci sono anche fattori biologici che determinano se la persona è incline o meno a sviluppare situazioni di stress più facilmente.

A tale scopo sono disponibili sul mercato strumenti che permettono di determinare se la persona sta vivendo un pattern biologico di stress, lo stadio di stress in cui si trova e anche di avvisare di possibili situazioni di burnout (esaurimento professionale).

In tempi di pandemia, abbiamo due missioni: prevenire la diffusione del virus e prenderci cura del nostro benessere e di chi ci circonda. Lo stress può essere prevenibile ed è determinante imparare a gestire le situazioni future con questi semplici accorgimenti:
– Praticare esercizio fisico per rilasciare endorfine (“ormoni della felicità”);
– Mangiare sano;
– Dedicare tempo libero allo svago e alla famiglia;
– Utilizzare tecniche di introspezione, meditazione, controllo del respiro;
– Ascolta musica rilassante;
– Relativizzare i problemi;
– Concentrarsi sulle soluzioni, non sui problemi;
– Evitare il dialogo/contatto di chi ha pensieri negativi.

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025