News

Il tuo pisolino dura più di un’ora? Stai attento

Tre mesi fa, uno studio di General Hospital Asklepieion ha rivelato che il pisolino riduce il rischio di subire un attacco di cuore del 10%. Altre ricerche assicurano che il riposo pomeridiano ci renda più produttivi. E, così, vengono aggiunti vantaggi. Non c’è dubbio che fare quella piccola pausa aiuti la salute, ma attenzione a non esagerare.

 

La regola di un’ora

Quanto dura il tuo pisolino? Se lo fai durare per più di un’ora al giorno, dovresti preoccuparti. Secondo ulteriori studi recenti, quest’abitudine potrebbe portare ad incorrere nel diabete di tipo 2, ad avere più grasso corporeo e, quindi, ad un apporto maggiore di peso.

Dunque, cosa è giusto? Tale interruzione delle normali attività dovrebbe durare meno di trenta minuti se si desidera ottenerne i benefici. Ciò ci manterrà vigili, in grado di eseguire più accuratamente il nostro lavoro, migliorerà la tua memoria e, secondo gli studi, ridurrà anche il rischio di mortalità.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Clinical Medicine e gli scienziati che l’hanno sviluppata riconoscono che ha i suoi limiti, poiché è stata condotta solo con anziani pazienti che vivono nei Paesi del Mediterraneo. Quindi, i suoi effetti su altri gruppi dovranno essere confermati.

Eseguiranno altri studi per testare, ad esempio, se fare lunghi pisolini ci fa dormire meno la notte, il che influisce sulla nostra salute. Per ora, i pisolini stanno guadagnando adepti. Ci sono aziende che li descrivono come “energetici” e hanno persino adattato spazi per far riposare i propri lavoratori, cosa molto comune in Giappone.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More