News

Il vaccino contro il rotavirus potrebbe aiutare anche contro il diabete 1

I virus e le conseguenti patologie al mondo sono tantissimi, alcuni di modesta gravità e più frequenti, altri più rare e con conseguenze molto pericolose. Per fortuna, lo svilupparsi e il diffondersi dei vaccini ha ridotto di molto l’incidenza e le conseguenze di un contagio.

Recentemente, arriva dall’Australia la notizia che il vaccino contro al rotavirus potrebbe avere effetti positivi anche contro il diabete di tipo 1. Vediamo perché.

 

Il vaccino efficace sia contro il rotavirus sia contro il diabete di tipo 1

Il diabete melino di tipo 1 è una patologia che esordisce molto presto, già dall’infanzia e dall’adolescenza, e comporta la distruzione delle cellule beta del pancreas, che hanno il compito di produrre insulina. E’ diverso dal diabete del tipo 2, in quanto quest’ultimo può nascere molto dopo ed è determinato anche da eventuali condizioni di rischio, come fumo, eccessivo uso di sale, alimentazione troppo abbondante, alcol, scarsa attività fisica ecc.

In Australia, dal 1980, la patologia è fortemente in declino, che sembra essere iniziato subito dopo la vaccinazione obbligatoria contro il rotavirus, un virus pericoloso che provoca diarrea e disidratazione nei neonati e nei bambini. Ciò può far pensare che esiste una particolare correlazione del vaccino per le due malattie.

Infatti, dei ricercatori dell’Università di Melbourne, hanno fatto dei test su dei bambini, analizzandoli prima e dopo l’inizio della campagna vaccinale. Il risultato è stato una riduzione dell’incidenza della malattia nei bambini del 14%, che dimostra ancor di più che il vaccino contro il rotavirus ha effetti positivi anche nella lotta contro il diabete infantile.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025