Questa illusione ottica “spezza il cervello” per pochi millisecondi

Date:

Share post:

Ti sarà sicuramente capitato di avere a che fare con qualche illusione ottica. Che sembra ruotare in senso orario o antiorario a seconda che tu la sposti verso o lontano dal tuo viso. Ma ora è stato scoperto che in realtà “rompe il cervello” per 15 millisecondi.

Gli esperti della Chinese Academy of Scientists hanno condotto uno studio su come percepiamo un certo tipo di illusione ottica che gira in rete. Chiamata Pinna Brelstaff. E ciò che accade al nostro cervello quando lo stiamo guardando.

I ricercatori hanno utilizzato due macachi nel loro studio, scelti in quanto hanno un sistema di elaborazione visiva simile a noi umani. E li hanno collegati ad elettrodi.

Gli animali sono stati addestrati per indicare se hanno visto qualsiasi rotazione in immagini realmente in movimento e sono state poi mostrate le immagini di Pinna Brelstaff. Si è scoperto che percepivano anche queste immagini come in movimento.

 

Il cervello si spegne mentre guardiamo una illusione ottica

I ricercatori hanno trovato un intervallo di 15 millisecondi nell’elaborazione tra i neuroni che percepiscono il movimento globale – in questo caso le linee all’interno dell’illusione in movimento – e quelle che percepiscono il movimento locale. Ma la vera curiosità è che non si verificava alcun movimento. mentre si trattava semplicemente di una illusione ottica.

Anche se questo può sembrare un difetto, gli esperti dicono che in realtà aiuta il cervello ad agire in modo più efficiente. Perchè così in effetti il nostro cervello sta facendo una scorciatoia. Ian Max Andolina dell’Istituto di Neuroscienze, China Academy of Sciences, ha dichiarato a Newsweek:

“Navigare attraverso il mondo richiede che il nostro cervello sia in grado di calcolare la direzione verso cui ci stiamo dirigendo. Questo è fondamentale per la vita di tutti i giorni”.

Per fare questo, le informazioni sul movimento devono essere combinate da ogni punto dello spazio che ci circonda e elaborate in modo efficiente.

Pertanto, non temete dopo aver letto questo articolo. Se il cervello “si spegne” mentre guardate una illusione ottica, è un buon segno. Per pochi millisecondi, si intende.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...