Categorie: News

In arrivo il primo gioco di Google Stadia che risponde direttamente al tocco

Martedì 17 agosto uscirà il nuovo gioco di strategia di Amplitude Studios, Humankind, che sarà la prima versione di Stadia con un nuovo schema di controllo incentrato sul tocco: queste le novità che la stessa Google ha rivelato. Il sistema “Direct touch” è progettato intorno agli input delle dita multitouch come un tradizionale gioco mobile, diversamente dal modello precedente che prevedeva il controllo tramite il telefono, un controller Bluetooth o un gamepad in sovraimpressione. I primi screenshot del gioco di Google Stadia danno un’idea soddisfacente del funzionamento del gioco con il tocco diretto.

 

Ecco come funzionerà il nuovo gioco di Google Stadia

Un tocco con un solo dito seleziona gli oggetti del gioco, tenendo premuto un dito si visualizza un’anteprima del contenuto, il tocco con due dita consente di annullare l’azione, trascinando il dito si sposta la vista nel gioco, e con tre dita si accede al menù di pausa. Molto interessante è anche la funzione State Share di Stadia, che permette a un amico di riprendere il gioco dal punto in cui lo ha interrotto semplicemente condividendo uno screenshot o un videoclip con lui.

Nel caso di Humankind, questo permette anche di utilizzare una funzione chiamata “Leave Your Mark” (Lascia il segno), che permette agli amici di giocare nel nostro stesso mondo, trovare le rovine della nostra civiltà e confrontare i loro risultati con i nostri durante il gioco. Usare il tocco diretto piuttosto che un controller per un gioco di strategia a turni 4X come Humankind è utile a causa della difficoltà che offrire un supporto soddisfacente al controller comporta; inoltre, i giochi di strategia richiedono di navigare in menù complessi e di essere estremamente precisi nella scelta della posizione in cui si schierano le truppe o si costruiscono le strutture. In alternativa sarebbe anche possibile trasformare un mouse in un controller stick, ma l’esperienza di gioco non sarebbe altrettanto godibile, poiché mancherebbero alcune funzioni più raffinate.

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025