News

In arrivo nel 2020 l’inedito chip senza batteria Bluetooth IoT

Con il grande avanzare della tecnologia, gli smartphone hanno assunto un ruolo di primaria importanza nelle nostre vite, utilizzati per messaggiare, sentire musica e vedere film, usare i social network, informarsi ecc.

Ovviamente, questi dispositivi per funzionare, come tutti i dispositivi tecnologici, hanno bisogno di una batteria interna. Proprio in merito a ciò, la startup israeliana Wiliot sta progettando un inedito chip senza batteria, il Bluetooth IoT. Vediamo di cosa si tratta.

L’inedito chip Bluetooth IoT

Questo chip, dal design sottile e piccolo come un francobollo, permette di risolvere il problema della batteria e far comunicare i dispositivi in modo più veloce, prendendo energia dalle frequenze radio esterne nell’ambiente come quelle di rete, Wi-FI ecc.

Successivamente, le informazioni vengono trasmesse collegando una serie di sensori ad un dispositivo compatibile col protocollo Bluetooth LE.

Questo chip potrebbe essere utilizzato in tantissimi settori oltre a quello dello smartphone, grazie appunto ai costi di produzione e funzionalità vantaggiose visto l’assenza della batteria. Inoltre, questi sensori IoT potrebbero essere impiegati in vari modi, per vedere la temperatura di un oggetto, per tracciare dei beni di consumo in tutte le sue fasi, dalla produzione alla consegna ecc.

Il nuovo chip in lavoro dalla startup Wiliot ha riscontrato buoni pareri ed un finanziamento economico di ben 30 milioni di dollari, tra cui spiccano i nomi di Amazon e Samsung come finanziatori del progetto. Bluetooth IoT è ancora in fase di test vari e dovrebbe vedere la luce sul mercato, se tutto procederà per il verso giusto, nel 2020.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025