News

Individuati 29 pianeti da cui gli alieni potrebbero osservarci

Secondo quanto riportato su The Guardian, gli scienziati hanno identificato 1715 sistemi stellari dai quali gli alieni potrebbero aver scoperto la Terra osservando il transito del nostro pianeta; all’interno di questi sistemi, 29 pianeti potrebbero essere abitabili e si trovano in posizione strategica per consentire agli alieni di osservarci e captare le nostre trasmissioni. Inoltre, il periodico evidenzia che 46 di questi sistemi stellari sono abbastanza vicini alla Terra da ricevere le nostre trasmissioni radiofoniche e televisive. Gli esseri umani hanno iniziato a inviare intenzionalmente segnali radio nello spazio per cercare di contattare altre forme di vita intorno al 20° secolo.

 

Gli alieni potrebbero osservarci: i dettagli dell’interessante scoperta

Lisa Kaltenegger, docente di astronomia e direttore del Carl Sagan Institute presso la Cornell University, spiega che un modo per individuare la posizione dei pianeti è vedere se bloccano parte della luce proveniente dalla loro stella madre. L’obiettivo che gli scienziati, incuriositi, si sono posti è trovare questa minuscola porzione di cielo dove altri sistemi stellari godono di una posizione privilegiata per osservare la Terra come pianeta in transito. Sempre secondo The Guardian, gli astronomi sulla Terra hanno potuto rilevare migliaia di pianeti nel sistema solare, principalmente osservando con il telescopio il momento in cui altri pianeti passano davanti alle stelle madri e ne bloccano parte della luce.

La professoressa Kaltenegger ha pubblicato i risultati del suo studio, che ha condotto insieme a J.K. Faherty, astrofisico dell’American Museum of Natural History, sulla rivista scientifica Nature. Nella ricerca, gli esperti affermano che, dopo aver consentito di individuare già migliaia di pianeti, il lavoro sta entrando in una nuova era di scoperte, in cui i grandi telescopi che verranno cercheranno segni di vita nell’atmosfera dei pianeti in transito. I due ricercatori hanno utilizzato il catalogo Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea per trovare la posizione delle stelle e dei moti e comprendere quali stelle si trovino nella zona di transito della Terra.

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025