News

Indumenti in Gelatina Solubile: La Nuova Frontiera della Moda Sostenibile

Un team di ricercatori ha sviluppato una macchina innovativa che produce fibre tessili a partire da materiali sostenibili, in particolare la gelatina. Queste fibre, simili nella consistenza al lino, si dissolvono rapidamente in acqua calda, offrendo un nuovo concetto di moda “usa e getta” che chiunque può produrre a casa.

 

Una Soluzione Sostenibile per la Moda

Nel contesto di uno studio pubblicato nella ACM Digital Library, gli scienziati hanno cercato modi per ridurre i rifiuti solidi dell’industria tessile. Il risultato è una macchina in grado di produrre fibre solubili, rivoluzionando il concetto di moda sostenibile.

“Quando non avremo più bisogno di questi tessuti, potremo scioglierli e riciclare la gelatina per produrre più fibre”, afferma Michael Rivera, autore principale dello studio.

 

Come Funziona la Macchina per le Biofibre

La macchina, abbastanza piccola da stare su una scrivania, utilizza una siringa di plastica per riscaldare e spremere goccioline di una miscela di gelatina liquida. Successivamente, due serie di rulli tirano la gelatina, allungandola in fibre lunghe e sottili. Durante il processo, le fibre passano attraverso bagni liquidi dove possono essere introdotti coloranti biologici o altri additivi.

Vantaggi e Personalizzazione delle Fibre

Secondo Rivera, “possiamo personalizzare le fibre con la resistenza e l’elasticità che vogliamo, con il colore che vogliamo“. La macchina permette di produrre fibre senza la necessità di macchine di grandi dimensioni tipiche dei dipartimenti di chimica universitari.

Test e Prospettive Future

Per testare il concetto, i ricercatori hanno creato sensori tessili utilizzando fibre di gelatina, cotone e fili conduttivi, immergendoli poi in acqua calda. La gelatina si è sciolta, liberando i fili e facilitando il riciclo e il riutilizzo. I progettisti possono anche modificare la chimica delle fibre per renderle più resistenti e per evitare che si dissolvano sotto la pioggia.

Il prossimo passo del team è sperimentare la filatura di fibre da altri ingredienti naturali, come la chitina, un componente dei gusci dei granchi, o l’agar-agar, derivato dalle alghe.

 

Un Ciclo di Vita Sostenibile

Stiamo pensando al ciclo di vita dei nostri tessuti. Ciò inizia con l’origine del materiale”, conclude Eldy Vasquez, co-autore dello studio.

L’innovazione della gelatina solubile rappresenta un passo avanti significativo nella moda sostenibile. Permette a chiunque di creare, indossare e riciclare abiti in modo semplice e responsabile. Con ulteriori ricerche e sviluppi, questo concetto potrebbe rivoluzionare l’industria della moda, riducendo drasticamente l’impatto ambientale dei rifiuti tessili.

Immagine di freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025