La Terra si sta surriscaldando e uno degli effetti che fa più paura è l’innalzamento degli oceani a causa dello scioglimento dei ghiacci. È un processo ormai già iniziato e che lentamente le coste di tutto il mondo, ritirandosi da una parte e avanzando dall’altra; un esempio è Jakarta che entro poco vedrà un terzo dell’area sommersa tanto che sta venendo pianificato un trasferimento di massa da un’altra parte.
Guardare il passato per capire il futuro, un detto che anche questa volta si rivela utile e veritiero. Un team internazionale di ricercatori ha avuto in mente tutto questo fin dal momento che hanno pianificato una ricerca particolare che consisteva nello studio di una particolare grotta costiera, Artà sull’isola di Maiorca nel Mediterraneo. Il risultato è aver scoperto che circa tre milioni di anni fa il mare era più alto di 16 metri in quella zona.
In quell’era la temperatura globale era di due/tre gradi più alta rispetto a quella preindustriale. Tale valore ha permesso alle calotte polari e vari ghiacciai di sciogliersi tanto da alzare il livello del mare di oltre 16 metri. Quello che risulta importante a questo punto è capire come quest’ultime si sono riformate col tempo.
“Vincolare i modelli di innalzamento del livello del mare a causa dell’aumento del riscaldamento dipende in modo decisivo dalle misurazioni effettive del livello del mare passato. Questo studio fornisce misurazioni molto robuste delle altezze del livello del mare durante il Pliocene. Possiamo usare le conoscenze acquisite dai periodi caldi precedenti per mettere a punto i modelli di calotta glaciale che vengono quindi utilizzati per prevedere la risposta futura della calotta glaciale all’attuale riscaldamento globale.”
Questa scoperta fa il paio con una meno recente. Apparentemente quattro milioni di anni fa le temperature erano più alte di 4° gradi con il risultato che l’innalzamento era in media di 23,5 metri. Certo, la Terra ha ancora una volta dimostrato di passare attraverso dei cicli che si ripetono, ma un’innalzamento dei mari di tale livello in questo periodo causerebbe catastrofi degne di un film.
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…
Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…