Insetti: i vermi potrebbero essere l’alimento del futuro

Date:

Share post:

Ormai i discorsi sul mangiare insetti, sul fatto che sono l’alimento del futuro anche per i paesi civilizzati, non è una novità. Ancora una volta, uno studio suggerisce questo scenario, uno studio che si basa anche sul fatto che la domanda alimentare globale è sempre più alta e cresce con un ritmo che potrebbe diventare insostenibile. Secondo la ricerca in questione, un’insetto in particolare potrebbe essere la chiave di tutto, il verme della farina gialla.

 

Insetti: i vermi della farina gialla

Le parole dell’autore principale dello studio, Christine Picard: “Le popolazioni umane continuano ad aumentare e lo stress sulla produzione di proteine ​​sta aumentando a un ritmo insostenibile, nemmeno considerando il cambiamento climatico. I vermi della farina, essendo insetti, fanno parte della dieta naturale di molti organismi. Ai pesci piacciono i vermi della farina, per esempio. Potrebbero anche essere davvero utili nell’industria del cibo per animali domestici come fonte proteica alternativa. I polli amano gli insetti e forse un giorno lo saranno anche gli esseri umani, perché è una fonte alternativa di proteine”.

Che il verme era un alimento prediletto per molti animali non è una novità, ma si è scoperto che i rifiuti di quest’ultimo sono perfetti per essere utilizzati come fertilizzati organici.

Con l’idea di sfruttare tale insetto, i ricercatori hanno sequenziato il genoma del piccolo organismo. Tale lettura potrà essere sfruttata da chiunque voglia allevarli in massa per un consumo, appunto, di massa. Come si è fatto in passato con molte piante e come si è fatto con gli animali, l’idea è di creare il verme ideale e la sequenza genomica del verme permetterà di ottenere il massimo.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...