Per molto tempo si parlerà di InSight, il nuovo lander fatto atterrare con successo dalla NASA sul pianeta rosso. Il contributo che questo dispositivo tecnologico potrà darà alla scienza riguardo Marte non ha eguali e per questo risulta essere un progetto particolarmente importante. A meno di incidenti, di cause di forze maggiori, molti record verranno infranti durante il suo viaggio sulla superficie del quarto pianeta dal sole e uno è già stato battuto.
Ai più potrà sembrare qualcosa di non eccezionale, ma per i ricercatori e gli scienziati dietro al progetto invece significa molto. Nel primo giorno di permanenza su Marte InSight è riuscito ha generare più energia elettrica di qualunque altro veicolo atterrato sul pianeta, compito riuscito grazie al corretto dispiegamento dei pannelli solari un eventualità che sarebbe potuta non accadere per mille variabili diversi.
Ecco una dichiarazione di Tom Hoffman, uno dei responsabili dietro a questo progetto: “È fantastico ottenere il nostro primo ‘record fuori dal mondo’ durante il nostro primo giorno intero su Marte.Ma ancora meglio del raggiungimento di generare più elettricità di qualsiasi missione prima di noi è ciò che rappresenta per svolgere i nostri prossimi compiti di ingegneria. I 4.588 watt-ora che abbiamo prodotto durante il sol 1 significa che al momento disponiamo di un succo più che sufficiente per svolgere questi compiti e andare avanti con la nostra missione scientifica.”
Giusto per fare delle comparazioni, il precedente record apparteneva a Curiosity ed era quasi la metà ovvero 2806 watt-ora mentre a seguire c’era Phoenix con 1800 watt-ora.
Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…
Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…
I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…