InSight: il rover della NASA ha deposto il primo macchinario sulla superficie di Marte

Date:

Share post:

Quella che può essere considerata senza problemi la missione dell’anno, e forse anche oltre se le scoperte supporteranno il tutto, è quella di InSight su Marte. Un paio di giorni il rover ha raggiunto un altro obiettivo importante dopo il difficile atterraggio e l’uscita dal cratere dell’approdo. Si tratta del posizionamento della prima apparecchiatura sulla superficie del pianeta rosso Si tratta di un sismometro e l’immagine sopra è quella scattata direttamente dal rover stesso.

 

Missione su Marte

Ecco la dichiarazione di Tom Hoffman, uno dei ricercatori dietro il progetto della NASA: “Il programma di attività di InSight su Marte è andato meglio di quello che speravamo. Portare il sismometro al sicuro a terra è un regalo di Natale fantastico.”

Questa invece è la dichiarazione di un altro esperto della NASA che segue la missione, Bruce Banerdt: “Il dispiegamento del sismometro è importante quanto l’atterraggio di InSight su Marte. Il sismometro è lo strumento a più alta priorità su InSight: ne abbiamo bisogno per completare circa i tre quarti dei nostri obiettivi scientifici.”

Tale strumento è importante per la ricerca che sta venendo condotto. Il sismometro permette a noi sulla Terra di ricevere i segnali di ciò che sta accadendo all’interno della superficie, soprattutto i terremoti. Come se fosse un radar, le onde che questi eventi rilasciano permettono di capire la composizione interna senza dover effettuare della trapanazioni, cosa impossibile allo stato attuale delle cose.

Affinché la base in California riceva i primi segnali in merito bisognerà aspettare qualche giorno, nelle speranza che venga captato qualcosa ovviamente.

Related articles

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...