News

Instagram testa nuove funzioni per i suoi Reels

Instagram sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di creare dei Reels ancora più personalizzati e di effetto. La nuova funzione Modelli permetterà infatti di creare dei Reels prendendo in prestito formati da altri video sulla piattaforma.

Questa nuova funzione sembra dunque essere analoga allo strumento per i modelli già presente su TikTok, che permette agli utenti di creare video partendo da modelli e temi precaricati a cui basta aggiungere i nostri contenuti.

 

Creare nuovi Instagram Reels sarà ancora più facile

Come ha infatti mostrato la marketing manager ed influencer Josephine Hil, che ha già avuto modo di provare la funzionalità, sembra che gli utenti saranno in grado di caricare i propri clip in fotogrammi preimpostati, e aggiungere il proprio audio ai contenuti. In questo modo gli utenti non avranno più bisogno di creare i loro video, prima di caricarli su Instagram, utilizzando modelli di terze parti da siti come Canva.

Gli utenti di Instagram dunque potranno presto veder migliorare i loro strumenti per creare Reels sempre più accattivanti. Come afferma un portavoce di Meta “siamo continuamente al lavoro per cercare nuovi modi per rendere più semplice la creazione di Reels. Stiamo testando la capacità di creare video utilizzando un modello esistente da un altro video”.

 

Nuove funzioni per combattere la minaccia di TikTok ai Reels

Al momento, secondo quanto affermato da Instagram sembra che la funzione sia attualmente in fase di test con un piccolo gruppo di utenti. L’inserimento dei Modelli potrebbe semplificare la realizzazione di video su Reels e stimolare la creazione di contenuti più originali.

Questa nuova funzionalità potrebbe essere un modo per la piattaforma di spingere sempre più utenti verso la creazione di Reels e affrontare la minaccia di TikTok. I repost di TikTok sulla piattaforma sono infatti uno dei suoi maggiori problemi. L’anno scorso, Instagram ha infatti dichiarato che avrebbe smesso di promuovere Reels con filigrane TikTok e, all’inizio di questa settimana, il CEO di Instagram Adam Mosseri ha annunciato che i repost di TikTok sulla piattaforma saranno ulteriormente penalizzati.

Foto di Solen Feyissa da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025