Instagram, arrivano zoom e cambio camera durante videoregistrazioni

Date:

Share post:

Instagram introduce nuove interessanti funzioni riguardanti la registrazione di video. Con l’ultimo aggiornamento arriva infatti lo zoom durante la registrazione e il cambio di camera. Novità che rievocano ancora una volta quanto già previsto da Snapchat.

La app continua a prendere Snapchat come propria musa per gli aggiornamenti e le nuove funzionalità. Come noto, infatti, la popolarissima app per pubblicare foto e video ha introdotto Instagram stories che, in pieno stile Snapchat, consente di creare sequenze foto o video della durata di 24 ore. Ora, Instagram introduce altre interessanti novità per i video. Come detto nell’incipit, per l’utilizzo dello zoom durante la registrazione, il cambio di fotocamera e un miglioramento per la novità Stories. Vediamole nel dettaglio.

Instagram, arriva zoom e cambio obiettivo durante registrazione

Come riporta GsmArena, è stata la app stessa sul proprio profilo ad elencare le novità in arrivo. Se su Snapchat è necessario tenere premuto il pulsante per registrare un video e scorrere il dito su e giù per lo zoom, lo stesso è stato introdotto su Instagram. L’altra novità, per passare dall’obiettivo anteriore a quello posteriore, può essere espletata mediante un doppio tocco sul mirino. In questo modo, si può facilmente cambiare tipo di obiettivo durante la registrazione agevolmente.

Instagram

Migliorata anche Instagram Stories

Instagram ha però pensato di migliorare anche la funzione Stories mediante il nuovo aggiornamento. Al fine di rendere più semplice e veloce caricare foto e video. Quanto a quest’ultima novità, però, vi abbiamo anche detto come sia possibile guardare le Stories dal proprio Pc mediante una estensione per il browser. Ma anche come ciò porti alla possibilità di salvare tali Stories sul proprio computer. Venendo così meno la sua caratteristica principale. Ossia che esse si auto-distruggano nel giro di 24 ore. Per ulteriori dettagli, vi rimandiamo a questo articolo.

Ricordiamo, infine, che tale importante aggiornamento è disponibile sia su iOS che su Android e raggiungerà i tantissimi e sempre più numerosi utenti di questa app. La quale raccoglie sempre più adesioni proprio grazie alle sue sempre più accattivanti novità. Ma cosa ne pensa, in tutto questo, Snapchat?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...