SpaceX Internet per tutti dallo spazio

Date:

Share post:

L’agenzia aerospaziale SpaceX vuole portare Internet in ogni angolo del mondo, come? Dallo spazio, con dei satelliti!
Elon Musk già lo aveva accennato, ma ora sembra che il progetto stia per partire. Sembra che SpaceX abbia richiesto il permessi per fare dei test, in orbita, alla FCC (Federal Communication Commission, agenzia governativa americana che si occupa delle telecomunicazioni).
[pull_quote_right]La rete di 4mila satelliti consentirebbe l’accesso al web in ogni regione del mondo.[/pull_quote_right]

L’azienda vuole creare una rete di 4 mila piccoli satelliti low cost, lanciati in orbita con dei razzi Falcon 9. I satelliti comunicherebbero poi con delle stazioni negli Stati Uniti. In questo modo si dovrebbe riuscire a portare un segnale wireless anche nelle regioni più remote.

I primi test dovrebbe partire già nel 2016, e dovrebbero servire a capire se le antenne integrate ai satelliti sono abbastanza potenti a fornire un segnale ad alta velocità. SpaceX vuole rendere il servizio attivo nel giro di 5 anni. Una bella impresa speriamo ci riescano.

 

Sempre su questo argomento è trapelata una nuova notizia: sembra che Facebook abbia abbandonato l’idea di creare una rete di satelliti per portare il social network ovunque nel mondo. Da quanto trapelato il progetto sarebbe costato intorno ai 500 milioni di dollari. Cifra ritenuta troppo alta.SPACEX internet via satellite nel 2016

Leggi anche: Google finanzia il progetto satelliti per telecomunicazioni

Già altri avevano tentato questa impresa, senza successo. Un esempio è Bill Gates, che abbandonò quasi subito l’idea visto il costo troppo elevato e gli svariati ostacoli tecnici.
SpaceX ci sta provando, ce la farà? Staremo a vedere, sperando di sì ovviamente.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...