Array

iPhone 7, addio jack per le cuffie. Ecco cosa troveremo al suo posto

Date:

Share post:

iPhone 7 sarà il gioiellino di punta della casa di Cupertino che vedrà il suo nascere nel corso di quest’anno. Apple ne ha approfittato per conciliare la volontà di eliminare il jack per le cuffie da 3,5mm con la voglia di modernizzare i propri smartphone sotto il profilo della portabilità.

iPhone 7, Apple dice addio al jack per le cuffie

Non è una novità assoluta quella secondo cui Apple sarebbe realmente intenzionata ad eliminare una volta per tutte il tanto amato ingresso per le cuffie da 3,5mm. La scelta di un tale metodo operativo non è dettata al caso ma risponde a ben determinate esigenze fisico-costruttive.

È infatti di qualche mese fa la notizia secondo cui la Grande Mela si sarebbe apprestata alla rimozione del jack cuffia ma proprio non pensavamo che sarebbe divenuta realtà già con l’uscita del prossimo flagship killer Apple. L’esigenza di rimuovere il connettore si traduce nella possibilità di ridurre considerevolmente lo spessore e quindi l’ingombro totale del dispositivo.iPhone 7 senza jack cuffie

Se da un lato ciò porta ad uno scompenso in termini di usabilità (si pensi ad esempio a tutti coloro che utilizzano le loro costose cuffie per ascoltare musica per diverse ore al giorno) dall’altro contribuisce a rendere unico il design e le fattezze della nuova punta di diamante di Cupertino.

Nonostante ciò la presenza del connettore lightning utilizzabile come uscita audio potrebbe sopperire a tale mancanza, anche se si rivela a priori una soluzione decisamente scomoda a causa di adattatori secondari ed alla necessità di utilizzare la medesima uscita come fonte energetica per la ricarica ed il trasferimento dati.

Le fonti ufficiali provenienti dalla Cina, WeiFeng e Anzhuo.cm confermano inoltre la presenza delle EarPods Bluetooth che potranno essere integrate al connettore lightning sopracitato. Una mossa che si rivela utile ai fini economici visto che soluzioni del genere incidono poco sul costo finale del bundle iPhone 7.iPhone-7-Earpods

Inoltre sono in progettazione diverse nuove soluzioni hardware con uscita lighting che permettono di beneficare di un ascolto di livello superiore sull’iPhone 7 nonostante i costi decisamente più lievitati rispetto alla soluzione standard. Staremo a vedere se le voci si concretizzeranno o se Apple, alla fine, opterà per una diversa alternativa.

Voi cosa ne pensate di questo tipo di approccio? Meglio sacrificare il jack per le cuffie recuperando spessore o meglio garantirsi una maggiore usabilità in termini di compatibilità hardware con iPhone 7? Diteci la vostra e non dimenticate di condividere l’articolo sui social network. Fonte: WeiFeng | Anzhuo.cm

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...