Array

Un bambino di quattro anni salva la mamma con l’iPhone, grazie all’aiuto di Siri

Date:

Share post:

Chi ha detto che uno smartphone serve solo per andare su Internet, messaggiare e guardare contenuti in streaming quando siamo fuori casa? Uno smartphone, ed in questo caso specifico un iPhone, si è reso ultimamente protagonista di un episodio che ha consentito una chiamata di emergenza di importanza cruciale.

Succede a Londra, dove un bambino di soli 4 anni è riuscito a salvare la madre chiamando un numero di emergenza dal proprio iPhone, dopo averlo sbloccato attraverso le impronte digitali della donna, e dopo aver utilizzato l’assistente vocale Siri, che ha inoltrato la chiamata in automatico.

Il bambino, chiamato Roman, ha spiegato che la madre sembrava stranamente incosciente, e che “stava chiudendo gli occhi e non respirava”. Inoltre, l’operatore è riuscito ad ottenere subito le indicazioni precise sull’indirizzo.

Grazie a questi dati, nel giro di qualche minuto, un’ambulanza è sopraggiunta sul luogo e la donna, ancora priva di sensi, è stata così soccorsa per essere poi portata in ospedale, dove ha poi ripreso conoscenza.

A seguito di questo intervento medico, si è passati alla ricostruzione della dinamica dei fatti, che hanno evidenziato come un bambino di appena 4 anni sia riuscito a sbloccare l’iPhone con l’impronta digitale della madre, usando Siri per chiedere aiuto e chiamare il numero di emergenza locale 999.iPhone chiamata emergenza

Il sovrintendente capo della polizia di Londra, Ade Adelekan,  ha voluto sottolineare come: “questa sia stata una storia incredibile, grazie alla sua velocità di pensiero e chiedendo aiuto a Siri questo bambino ha salvato la vita di sua madre: lei deve essere orgogliosa di lui”.

A seguito della chiusura della vicenda, la polizia locale ha deciso di divulgare pubblicamente l’audio della conversazione, in modo tale da ricordare ai genitori quanto sia importante fornire gli estremi di contatto e di utilizzo delle soluzioni mobile di emergenza ai più piccoli. Voi che ne pensate di questo episodio? A voi i commenti.

LEGGI ANCHE: Apple: un brevetto trasforma iPhone ed iPad in MacBook

Fonte

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...