News

iPhone, le spedizioni sono meno convincenti degli ultimi anni

I nuovi dati diffusi da IDC (acronimo di International Data Corporation) lasciano intendere un trend non propriamente positivo per il mondo Apple, infatti secondo quanto verificato, le spedizioni dei dispositivi della mela morsicata sono diminuite di quasi il 10% nel corso dell’ultimo trimestre del 2024.

Tale notizia ha permesso a Samsung di tornare sul gradino più alto del podio, in termini di spedizioni globali nel mondo, distanziando la rivale di sempre di circa 10 milioni di unità. Numeri che a prima vista potrebbero sembrare insignificanti, ma che tecnicamente ai dirigenti di Apple stanno veramente a cuore, infatti molte delle decisioni degli ultimi anni sono state, giustamente, prese basandosi sulla risposta del mercato, che sembra aver subito una flessione importante in Cina.

 

I dati ufficiali

A prescindere dalle suddette considerazioni, al 31 Dicembre l’azienda americana ha ricevuto 69,7 miliardi di dollari dalla vendita di iPhone, che rappresentano più del 50% delle entrati totali (un forte segnale a tutti gli effetti di quanto iPhone sia importante per Apple). In termini numerici, invece, le spedizioni sono state di 50,1 milioni, con un calo di 9,6% su base annua; in prima posizione, come vi abbiamo raccontato poco sopra, trova posto Samsung, capace di raggiungere quota 60,1 milioni di spedizioni, anche se comunque in calo dello 0,7%. Al terzo podio è salita prepotentemente Xiaomi, realtà in fortissima crescita nel corso degli ultimi anni, con un totale di 40,8 milioni di unità vendute, ma sopratutto un incremento su base annua pari al 33,8%.

Che sia arrivato il momento, per Apple, di cambiare strategia una volta per tutte, prima che sia troppo tardi?.

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025