iPhone utilizzato come rilevatore di tumori: é preciso al 99%

Date:

Share post:

Apple e Medicina vanno a braccetto, specie nell’ultimo periodo che ha visto l’introduzione di nuove piattaforme ed annesse funzioni per iPhone in merito alla salvaguardia dello stato di benessere e salute dell’individuo.

Restando in campo medico, ma spostando il focus su ben altro aspetto, abbiamo scoperto un utilizzo decisamente avanzato degli iPhone di Apple (sebbene sia potenzialmente possibile utilizzare ogni device ed ogni piattaforma software) che tiene conto della nuova ricerca sui tumori.

Le ambizioni di Apple e del mondo medico terranno conto di ulteriori frontiere di sviluppo che, in ultimo, stanno consentendo di coniugare all’unisono i due emisferi principali in causa: la tecnologia e la pratica medica tradizionale.

A tal fine, un gruppo di studio guidato dal Prof. Lei Li ha sviluppato un laboratorio mobile portatile all’interno della struttura universitaria di Washington State, realizzato al fine di rilevare la presenza di tumori con una precisione assoluta del 99% con velocità oltre ogni limite.

Spettometro e iPhone, insieme per la ricerca di cellule tumorali
spettrometro iphone

Per la ricerca di cellule tumorali sui campioni si utilizza un iPhone ed uno spettrometro che misura lo spettro luminoso al fine di riconoscere il marker biologico dell’interleuchina-6 presente nei polmoni, nel fegato e negli altri organi umani. I primi test di laboratorio sono stati condotti attraverso l’utilizzo di un classico iPhone 5, benché la versione definitiva possa contare sul supporto esteso ad ogni telefono intelligente.

Ad ogni modo, benché la ricerca sia davvero rilevante sul piano medico, c’è da dire che non siamo in presenza di una novità assoluta, in quanto esistono spettrometri basati sul medesimo principio di funzionamento. Ad ogni modo, in tal caso, il risultato conseguito è stato davvero rilevante, a fronte di una previsione totale del 99% con multi-campionamento contemporaneo sino ad 8 elementi.

Il portale principale di riferimento, ad ogni modo, potrà fornire un ragguaglio decisamente più esaustivo sul nuovo processo di ricerca. Puoi trovarlo seguendo questo link. Che cosa te ne pare di questa nuova implementazione medica?

LEGGI ANCHE: Samsung GM85: nuova tecnologia mobile per la radiologia digitale

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...