Dallo spazio è arrivata una possibile cura per il cancro: l’iridio

Date:

Share post:

Degli studi stanno portando avanti una nuova possibile cura, o comunque trattamento, per il cancro. L’elemento base di questo progetto è l’iridio, un metallo pesante, che a quanto pare riesce ad entrare nei nuclei delle celle cancerose per poi distruggerle. Quest’ultima parte avviene in un processo innescato da una raffica di luce la quale permette a sua volta alle molecole di ossigeno di uccidere la cellula stessa. L’idea è questa, ma ovviamente deve ancora essere applicata agli esseri viventi.

La particolarità di questo elemento, elencato con il numero 77 nella tavola periodica degli elementi, è che la sua origine è legata al meteorite che ha spazzato via la vita alla fine del cretaceo; si, si tratta dell’asteroide che ha portato all’estinzione i dinosauri, almeno secondo le teorie più accreditate.

Può seriamente funzionare?

Il funzionamento teorico dietro questo progetto è semplice, almeno visto a livello generale. Esistono molecole che interagiscono con la luce producendo degli agenti ossidanti i quali risultano essere più pericolosi per le cellule tumorali che rispetto a quelle sane. Questo procedimento potrebbe venir usato indirizzando l’iridio all’interno delle cellule e innescando tale reazione attraverso delle fibre ottiche.

Come spingere il metallo nel nucleo delle cellule? grazie all’albumina la quale è attratta proprio dalle cellule tumorali. Perché l’iridio? è stato scelto da Peter Sadler, autore dello studio, in quanto presenta due vantaggi. È in grado di rivolgersi al nucleo della cellula ed è fortemente luminescente inoltre è che il complesso è facilmente osservabile mentre compie il lavoro.

I primi passi di questo studio sono stati fatti, ma bisogna ancora testare il tutto su degli esseri viventi, degli animali ancor prima di persone in carne ed ossa.

Related articles

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece...

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene...

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...