News

Disastro ecologico nelle Isole Galapagos: affondata chiatta con oltre duemila litri di gasolio

Le Isole Galapagos, uno dei luoghi naturali più affascinanti della Terra. Le isole che hanno affascinato Darwin e che hanno dato un profondo contributo ai suoi studi. Le isole che sono attualmente tra i luoghi più vulnerabile della Terra. Purtroppo l’uomo ce la mette tutta per distruggere cosa c’è di bello sul pianeta, volente e nolente, e una degli ultimi disastri in merito andrà a danneggiare profondamente proprio questo luogo incantato.

A largo delle Isole Galapagos, una chiatta che trasportava poco più di 2700 litri di gasolio è affondata. A comunicarlo sono state le autorità dell‘Ecuador le quale aveva affermato che la situazione era sotto controllo. Non sembra per niente essere così. Sono stati attività di protocolli di emergenza per cercare di contenere il danno che si verrà a creare a questo patrimonio mondiale.

 

Isole Galapagos e la chiazza di gasolio

L’incidente è avvenuto in un porto dell’isola più orientale dell’arcipelago, San Cristobal. Mentre si stavano effettuando delle manovre per caricare la chiatta, la gru ha ceduto facendo affondare proprio la chiatta con tutto il suo contenuto. L’aspetto più inquietante di tutto questo è che la stessa chiatta era già affondata in precedenza, nel febbraio del 2018 per essere più precisi. Al tempo non trasporta gasolio, ma altri materiali.

Il personale del Parco nazionale delle Galapagos ha agito in fretta una volta informato dell’incidente. Una delle prima precauzioni che sono state prese è l’installazione di barriere di contenimento e panni assorbenti. Sono state posizionati attorno alla chiazza di carburante. Si tratta comunque di oltre 2700 litri, 600 galloni. La speranza è di contenere il danno il più possibile.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025