News

Un breve viaggio nelle Isole Lofoten, un luogo da sogno in quel della Norvegia

Se avete voglia di staccare dal caos della vita di città e prendervi un periodo per rilassarvi e immergervi nella natura, c’è una località da sogno che fa al caso vostro, le Isole Lofoten in Norvegia. A poche ore da Oslo, si tratta di un arcipelago situato oltre il circolo polare artico. Questo regala agli abitanti del posto o a suoi turisti splendidi cambi di luce ogni due ore, inoltre è possibile sperimentare climi variegati in un solo giorno.

Visitando le Isole Lofoten sembra quasi entrare in un mondo parallelo, come una sorta di dipinto. Villaggi rurali di pescatori con casette color pastello, spiagge bianche e alte montagne fino al raggiungimento dei 1000 metri. All’interno di questi monti è inoltre possibile scovare delle calette dove ammirare dell’acqua blu smeraldo. A fare da cornice a questo luogo paradisiaco troviamo poi un clima mite, almeno in alcune stagioni, grazie alla corrente del golfo.

Natura, astronomia e tradizioni si fondono in un luogo da sogno

Le Isole Lofoten possono regalare dei veri e propri spettacoli naturali, come non citare ad esempio il “sole di mezzanotte”. Si tratta di un fenomeno astronomico che si verifica in queste regioni e fa si che in alcuni periodi dell’anno il sole non tramonti mai all’orizzonte. Questo arco di tempo può durare 24 ore così come sei mesi. Nell’arcipelago è inoltre possibile avvistare spesso grandi banchi di balene che possono essere osservate mentre nuotano a ridosso dei fiordi. Non possiamo poi non citare la leggendaria aurora boreale, un fenomeno che accade spesso in queste latitudini, soprattutto d’inverno.

I villaggi di pescatori poi rendono queste isole adatte a chi ama la vita di mare, la vita semplice e sperimentare di persona la pesca al merluzzo, tipica di queste zone. Sin dal 1400 gli abitanti delle Isole Lofoten vivono proprio di pesca, principalmente di merluzzo. Qui si pratica la sua essiccazione e da tempo immemore rimane una tradizione locale del luogo. Dunque se amate viaggiare non potere non immergervi in un paesaggio ricco di fenomeni naturali, scorci da sogno e storiche tradizioni che si fondono per l’appunto nelle Isole Lofoten.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025