News

Dall’Italia nasce Pass, il primo tornello anti-Covid per bar e negozi

Nasce oggi in Italia, Pass (Protected Access Security System), il primo tornello tecnologico per verificare in modo rapido le norme di sicurezza anti-Covid. La nuova tecnologia ha come obiettivo quello di contrastare la circolazione del Coronavirus. Realizzato dall’azienda italiana Protom Group, il dispositivo è pensato per essere posizionato all’ingresso di locali e aree chiuse come bar o negozi.

Il tornello sarà equipaggiato con una telecamera integrata per controllare se un individuo indossa correttamente la mascherina. Non solo, Pass disporrà anche un sistema ad infrarossi che misurerà la temperatura corporea dal palmo della mano. Se non verrà superata la soglia di sicurezza dei 37.5 °C, il tornello rilascerà un quantitativo di gel disinfettante e le suole delle scarpe saranno esposte a una lampada UV che distruggerà virus e batteri.

Pass è un puro concentrato di tecnologia e oltre a controllare le normative anti-Covid può anche regolare il flusso di persone nei locali. Il sistema Smart Counter infatti permetterà di conteggiare le entrate e le uscite da un determinato ambiente. Attraverso un pannello touch è possibile impostare il limite massimo di persone consentite e non appena raggiunto il dispositivo sarà in grado di bloccare l’ingresso del locale finché non sarà sufficientemente libero.

Pass è già in uso in Italia e presto si diffonderà anche all’estero

Un’altra caratteristica che rende Pass così invitante è anche la sua mobilità. Pass, infatti, è dotato di ruote e può essere installato ovunque. Il dispositivo può persino avvisare quando sta finendo il gel disinfettante e tutte le sue funzioni sono alimentate da una batteria ricaricabile con un’autonomia di 12 ore. Anche per quest’ultima, quando sta per scaricarsi, si riceverà una notifica.

Pass si è rilevata sin da subito una soluzione molto apprezzata, tant’è che in Italia è già in uso in diverse strutture pubbliche come cliniche, biblioteche ed enti locali. L’invenzione di Protom Group pare abbia attirato l’attenzione anche all’estero e molti clienti stanno già contattando l’azienda italiana. Al momento il tornello anti-Covid è stato preso di mira dagli Stati Uniti, Marocco, Tunisia e altri Paesi del Medio Oriente.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche dell’intrattenimento digitale.…

25 Febbraio 2025

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025