Array

Izivibe, il nuovo accessorio che trasforma lo smartphone in un sex toy

Date:

Share post:

Gli smartphone sono, senza alcun dubbio, tra gli oggetti più utilizzati nella vita di tutti i giorni e sono in grado di ricoprire un gran numero di funzioni. In alcuni casi, le funzionalità di uno smartphone, con gli giusti accessori da abbinare, arrivano a sorprendere andando ben oltre l’immaginazione. E’ il caso del nuovo Izivibe, una curiosa custodia per iPhone a forma di dildo che sfrutta la vibrazione dello smartphone per diventare un vero e proprio sex toy. izivibe

Come mostra l’eloquente immagine, il design di Izivibe è studiato sia per proteggere lo smartphone, in questo caso l’iPhone, sia per sopperire all’assenza di un vero e proprio vibratore. Izivibe è accompagnato da un’apposita applicazione che permette di regolare la vibrazione dello smartphone scegliendo tra ben sette tipologie che si differenziano per intensità e durata al fine di soddisfare tutte le “esigenze” dell’utente. Tramite l’app ufficiale di Izivibe è possibile gestire la vibrazione del telefono e, quindi, dell’oggetto stesso da remoto o comunque a distanza, utilizzando un altro smartphone. In questo modo vanno a moltiplicarsi le possibilità di utilizzo di questo particolare accessorio. Un eventuale partner potrà, ad esempio, attivare a distanza la vibrazione dello smartphone contenuto nella custodia-dildo. Izivibe si presenta, inoltre, come un oggetto sicuro per la salute. L’oggetto è realizzato in un materiale (silicone medicale) al 100% ipo-allergenico al fine di ridurre al massimo qualsiasi tipo di rischio per la salute dell’utente.

Per ora Izivibe è soltanto un prototipo ma il suo arrivo sul mercato non dovrebbe essere troppo lontano. L’azienda che produce il gadget, infatti, ha intenzione di avviare la commercializzazione su scala internazionale di Izivibe entro il mese di giugno del prossimo anno. Ecco quanto dichiarato da Remy Waddle, product manager di Izivibe, in merito al prodotto. “Volevamo un prodotto originale che non fosse volgare ma semplice ed efficace” Terminato il lavoro di progettazione di questo particolare accessorio, l’azienda si concentrerà nei prossimi mesi sul processo che realizzazione che darà il via alla commercializzazione. Nel corso delle prossime settimane, senza dubbio, il nuovo Izivibe tornerà a far parlare di sé.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...