Jack audio su iPhone 7: uno YouTuber ci riesce

Date:

Share post:

Apple non deve averci pensato su molto e lo ha eliminato: dal suo iPhone 7, come ben sappiamo, ha rimosso il jack audio da 3.5 mm. Tutto ciò accade l’anno scorso (cosa ne sarà di iPhone 8?). Ma si scopre, che quel coraggio avuto da Apple non manca, con un po’ di pazienza e di denaro, anche quel jack lo rivorrebbe indietro. O così è stato nel caso dello YouTuber Scotty Allen

Allen è andato a Shenzhen, in Cina, capitale di produzione mondiale, per esplorare se poteva forzare la scocca praticando un foro al suo iPhone 7 Plus e aggiungere una presa per cuffie. Non era la cosa più semplice da fare, certamente. Ma il risultato vale tutto il denaro e il tempo che ha speso nell’intento: oltre 1.000 dollari e 17 settimane.

Quindi, ecco cosa ha fatto Allen. Ha aperto iPhone per mezzo di un’apparecchiatura appropriata di proprietà di terze parti e ha cercato di capire cosa Apple abbia messo o tolto nel punto in cui era presente il componente della presa per la cuffia. Pare che a mancare sia una componente plastica, addirittura definita “inutile” che, come spiega, era concepita come “barra per equalizzare le pressioni interne ed atmosferiche ed avere un altimetro accurato“.

Ora che la plastica è scomparsa, Allen ha acquistato un componente jack per cuffie – a Shenzhen, queste cose sono facilmente disponibili – lo ha adattato. Dopo aver apportato alcune modifiche ed alcuni aggiustamenti minori, dopo aver risolto alcuni problemi emersi – un rigonfiamento notevole quando iPhone è stato nuovamente assemblato e un altro connettore si è rotto – l’impresa pare essere riuscita. Non prima, però, di aver acquistato un paio di connettori Lightning direttamente in Apple Store, alcuni fili e un microscopio. L’obiettivo era quello di utilizzare il connettore ufficiale di Apple e verificare se potesse essere modificato. 

Quello che ne è seguito, in termini più semplici, è stata un’opera di ingegneria estrema. Allen, infatti, ha delicatamente saldato i fili alla scheda madre utilizzando i cavi. Ed ha funzionato. E poi ha dovuto capire come fare caricare il suo iPhone. Sembra che ci siano circuiti che possono consentirgli di passare dall’uso di un connettore Lightning per l’audio all’uso per la ricarica del device.

La morale di tutto questo lavoro è che, ora, Allen riesce a inserire la presa per le cuffie nel suo iPhone 7 Plus – e tutto funziona bene. Ma non raccomanda di provare nel suo stesso intento. Tuttavia, supplica Apple di tornare al passato con l’ingresso da 3,5 mm su iPhone 8. Guardare il video qui di seguito per sapere perché.

Related articles

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette...

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno,...

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece...

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene...